Navigon MN5 e Qtek 9100: prova su strada

Breve test su strada di Navigon 5 installato sul piccolo Qtek 9100 nel ruolo di navigatore satellitare. Alla scoperta di una "strana coppia" composta da un software di navigazione collaudato e un Pocket PC Phone Edition molto particolare per dimensioni e caratteristiche hardware. La connessione Bluetooth offre una installazione rapida del kit
di Nicola Lozito pubblicato il 21 Giugno 2006 nel canale ProgrammiNavigon
Introduzione
Nelle settimane passate è stata pubblicata la recensione del Qtek 9100, un PDA Phone interessante per certi versi e che nonostante la presenza matura sul mercato, figura ancora tra i più richiesti in assoluto. Si osserva poi che un modo per prolungare la vita dei dispositivi sul mercato pare sia abbinare un palmare ad un Kit completo di navigazione satellitare: anche il Qtek 9100 non è sfuggito alla regola.
Si è trattato più che altro di una presa di contatto con un Kit che rappresenta il secondo frutto della collaborazione tra Navigon e Dangaard, distributore Qtek: il primo esempio di tale collaborazione riguarda lo stesso kit ma l'accoppiamento con un Qtek S110. Il test non è stato particolarmente prolungato nel tempo tuttavia ha potuto mettere a nudo alcune caratteristiche importanti del software di navigazione e, cosa ancor più importante alla luce dei risultati rilevati in laboratorio con il 9100, alcune sensazioni sull'accoppiata con il piccolo Qtek.
Il ricevitore non è molto compatto e ciò a causa della batteria
Il Kit è venduto in modalità plug & play per facilitare l'utilizzo agli utenti meno esperti e la messa su strada immediata. Nel pacchetto sono inclusi il ricevitore del segnale GPS Bluetooth, il caricabatterie, il supporto auto e la scheda di memoria in formato miniSD da 256 MB. La configurazione di prova non comprendeva però il supporto auto, che quindi non è stato possibile provare, nè manuali e CD con mappe o materiale accessorio e di supporto. Delle poche caratteristiche tecniche che si possono fornire merita senza dubbio un cenno la capacità della batteria, da ben 1700 mAh, informazione utile anche in sede di raffronto.