Abakt: A Backup Tool
Abakt è un software che permette di gestire le delicate operazioni di backup in modo semplice ed veloce. Le funzionalità disponibili permettono una precisa definizione dei propri profili di backup pur utilizzando un'interfaccia grafica è essenziale. Il tipo di licenza scelto è la GPL
di Fabio Boneschi pubblicato il 23 Luglio 2004 nel canale ProgrammiIntroduzione

Abakt è un software certamente non innovativo, ma assai comodo ed utile per eseguire le delicate operazioni di backup dei dati.
Al computer sono spesso associate informazioni sempre più delicate e
cautelarsi contro il più nefasto dei danneggiamenti è ormai d'obbligo.
Su postazioni di lavoro evolute e professionali l'adozione di un sistema dischi raid è uno dei metodi più utilizzati, ma in situazioni casalinghe o su dispositivi portatili bisogna operare in altro modo, ricorrendo ad esempio a frequenti backup dei dati.
L'esperienza insegna che delegare queste preziose attività alla propria memoria e buona volontà può risultare assai critico e portare a rovinose catastrofi; ecco quindi l'esigenza di programmare i backup affidando ad un'utility il compito di eseguire tale lavoro.
Il mercato del software
offre le soluzioni più disparate, più o meno evolute, complicate
o costose; noi questa volta abbiamo scelto la semplicità e l'efficacia.
Abakt è un software rilasciato con licenza GPL e sviluppato da un programmatore
olandese che attraverso questo
sito distribuisce l'utility e ne racconta le costanti evoluzioni.
Abakt è sinonimo di "A backup Tool" ed è disponibile per il download a questo indirizzo.
Come vedremo nelle pagine seguenti Abakt è caratterizzato da un'interfaccia grafica decisamente elementare e scarna, che però vuole supportare l'utente nella realizzazione dei proprio profili di backup e dei preset che permetteranno di effettuare velocemente il backup dei dati senza dover reimpostare i molti parametri.







Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
La donna dietro la truffa in Bitcoin da 6 miliardi è stata condannata: 'Cryptoqueen' dovrà scontare 11 anni e 8 mesi
La startup tedesca che vuole battere Samsung e Micron con una nuova memoria 'magica' ottiene 100 milioni di euro
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali con i nuovi processori Dragonwing IQ-X
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cost: colpiti Shein e Temu
Evotrex promette la roulotte del futuro, con generatore e energia green
AMD non teme la bolla: gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono una scommessa già vinta
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG della saga salta PS5 e fa discutere i fan
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 grammi che decolla dal palmo della mano e segue ogni movimento
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€








