Abakt: A Backup Tool
Abakt è un software che permette di gestire le delicate operazioni di backup in modo semplice ed veloce. Le funzionalità disponibili permettono una precisa definizione dei propri profili di backup pur utilizzando un'interfaccia grafica è essenziale. Il tipo di licenza scelto è la GPL
di Fabio Boneschi pubblicato il 23 Luglio 2004 nel canale ProgrammiImpressioni d'uso - Conclusioni

Come dicevamo in apertura Abakt non è uno di quei software il cui utilizzo sconvolge le proprie abitudini informatiche, anzi vi sono moti altri pacchetti più o meno complicati che possono effettuare le medesime operazioni.
Abakt ha però a suo
vantaggio una semplicità ed intuitività d'utilizzo pressochè
disarmante, oltre a condizioni di licenza molto vantaggiose (GPL).
Per comprendere in dettaglio tutte le particolarità di questo software
è disponibile un
manuale in .html, molto particolareggiato e preciso.
In conclusione vi segnaliamo
un'altra opportunità per realizzare i propri backup di dati in un modo
abbastanza alternativo.
Con il passare del tempo gli hard disk vengono presentati con dimensioni di
storage sempre crescenti, con l'intrinseca conseguenza di far scendere il prezzo
delle soluzioni meno capienti.
Non è quindi troppo fuori luogo prevedere l'acquisto di un "piccolo" disco da dedicare esclusivamente al backup dei dati, un disco che verrà ben poco stressato e quindi teoricamente dovrebbe garantire una durata decente.
Optando per una soluzione simile ci permettiamo di segnalarvi il software RTMonitor, che effettua un mirroring dei propri dati sensibili su un disco dedicato.
Con RTMirror sarà sufficiente definire quali dati sottoporre a mirroring e quale destinazione utilizzare per la copia dei files che verranno aggiornati a intervalli di un minuto circa.
L'utilizzo RTMirror è di fatto una versione semplificata di quanto fanno altri sistemi di backup hardware e software, ma in impieghi home user può essere considerato una valida soluzione, non complicata ed efficace.








Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Obbligati ad acquistare una scheda madre per ottenere la RAM: la follia che si diffonde a Taiwan
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali









20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualcuno sa se con questo programma è possibile effettuare i Backup e le funzionalità di Mirror anche su volumi di rete (tipo un server o un NAS)?
E le funzionalità di backup differenziale come funziona in caso di archiviazione su più CD-ROM/DVD? Il software tiene un LOG con quello che si archivia o si devono inserire i supporti del precedente backup per fargli capire cosa aggiungere?
bah .....
L' ennesimo backup free che sfrutta il formato Zip. C'e di meglio ( vedi Cobian ), ma hanno TUTTI il problema di non gestire archivi compressi superiori a 4 Gb.Ed è un limite ESTREMAMENTE sgradevole, che rende inutili questi tipi di backup, se non per l' utente minimale....
In aggiunta ....
Non vedo la necessità di software di mirror, che rallentano PESANTEMENTE un server o un qualunque sistema.Anche perchè una schedina che supporti Raid 0 e 1 costa si e no 30 Euro .... con chipset anche blasonati tipo Promise .... e hanno driver per NT, WIn 2000, XP e varie versioni di Linux ....
veramente un bel tool...
lo usavo molto sotto windows... ma adesso preferisco un bello scriptino in bash personalizzato!linux rulez.
paletta??
attraverso la paletta è bellissimo!!1tab = scheda
ma quale paletta??!!
sia in pregi sia in difetti
ma quale paletta??!!
_____
mi senbra abbastanza fuori luogo, paletta viene comunemente utilizzato... vuoi qualche esmpio? google ti può aiutare
______
ma quale paletta??!!
_____
mi senbra abbastanza fuori luogo, paletta viene comunemente utilizzato... vuoi qualche esmpio? google ti può aiutare
sì dai lo voglio proprio vedere qualche esempio
traduco per l'ibm da 6 anni e paletta lo voglio proprio inserire nel nuovo dizionario software...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".