Sony Vaio T15: un Ultrabook con display da 15,5 pollici

La gamma Sony Vaio T si compone di modelli che superano la diagonale di 15 pollici, entrando con la piattaforma Ultrabook di Intel in un territorio che è tipicamente quello dei tradizionali notebook. La risultante è un mix dove trasportabilità e produttività personale escono ben bilanciate
di Paolo Corsini pubblicato il 25 Marzo 2013 nel canale PortatiliIntelSonyVAIOUltrabook
Prestazioni - parte 2
Nei test di puro calcolo il notebook Sony Vaio T15 ha un comportamento allineato a quello delle proposte concorrenti basate sulla stessa famiglia di processore, distanziando in misura netta l'Ultrabook Vaio T13 proprio grazie ai benefici messi a disposizione dalla tecnologia Turbo Boost integrata nella CPU Core i5-3337U ed assente nel modello Core i3-3217U utilizzato per la versione di Ultrabook Sony Vaio con display da 13 pollici di diagonale.
Sony Vaio T15 è abbinato ad un display da 1920x1080 pixel di risoluzione; per questo motivo abbiamo condotto i test con giochi 3D alle risoluzioni di 1.366x768 e 1.600x900 pixel oltre a quella massima, benché la potenza di calcolo fornita dalla GPU integrata Intel HD 4000 non sia sufficiente ad assicurare valori di frames al secondo adeguati con queste risoluzioni elevate. Vaio T15 è allineato in questi test a quanto offerto dagli altri Ultrabook di pari caratteristiche tecniche, con il plus fornito dal controller memoria DDR3-1600 dual channel che mette a disposizione una bandwidth massima teorica che è quella più elevata per piattaforme di questo tipo.