Sony Vaio T15: un Ultrabook con display da 15,5 pollici

La gamma Sony Vaio T si compone di modelli che superano la diagonale di 15 pollici, entrando con la piattaforma Ultrabook di Intel in un territorio che è tipicamente quello dei tradizionali notebook. La risultante è un mix dove trasportabilità e produttività personale escono ben bilanciate
di Paolo Corsini pubblicato il 25 Marzo 2013 nel canale PortatiliIntelSonyVAIOUltrabook
Sotto la scocca
Il pannello posteriore del Sony Vaio T15 permette di accedere a 3 vani separati, per batteria, memoria DDR3 e hard disk, il tutto attraverso un tradizionale caciavite a testa piatta. In questo modo tanto memoria come hard disk sono facilmente aggiornabili; quest'ultimo può essere aggiornato in un secondo tempo con un'unità SSD, perdendo in questo modo la possibilità di utilizzare la memoria SSD di cache attraverso la tecnologia Smart Response di Intel.
La batteria rimovibile ha capacità di 43Wh, un valore interessante ma non elevato in senso assoluto soprattutto pensando alle dimensioni del display adottato da Vaio T15. Lo spessore complessivo è molto ridotto, al pari di quanto visto in abbinamento al modello Vaio T13.
La dotazione di memoria di sistema onboard è pari a 4 Gbytes, ottenuta con due moduli DDR3-1600 configurati in modalità dual channel. Per questo notebook Sony ha scelto di utilizzare moduli SoDimm standard, lasciando quindi ampia flessibilità di configurazione oltre che facilitando l'espandibilità in un secondo tempo. Ricordiamo come la maggior parte degli Ultrabook utilizzi memoria che è direttamente saldata sulla scheda madre: questo approccio riduce l'ingombro complessivo ma impedisce di espandere il quantitativo complessivo in un secondo tempo. In alcuni casi vengono utilizzati moduli memoria non DDR3-1600, optando anche per configurazioni single channel: in questo modo viene ridotta la bandwidth massima a disposizione del sistema, con dirette ripercussioni sulle prestazioni velocistiche della componente GPU integrata.
Lo storage locale è basato su un hard disk Toshiba da 500 Gbytes di capacità, abbinato ad un'unità SSD da 24 Gbytes che opera come memoria cache grazie alla tecnologia Intel Rapid Storage. Sony fornisce varie opzioni per lo storage locale: sono infatti disponibili hard disk da 320 Gbytes e 750 Gbytes, sempre con SSD di cache da 24 Gbytes abbinato, oppure unità SSD da 128, 256 opure 512 Gbytes di capacità.
In dotazione con Vaio T15 viene fornito un alimentatore esterno, dalle dimensioni complessivamente contenute soprattutto tenendo in considerazione quelle complessive del notebook. L'utilizzo di una piattaforma Intel della serie Ultra Low Voltage limita il TDP a 17 Watt di massimo, richiedendo quindi un alimentatore come questo da 65 Watt di potenza (19,5V e 3,3A sono le specifiche riportate).