Toshiba Satellite S2800 600

Recensione del NoteBook Toshiba S2800 600 della serie Satellite. Modello al top della gamma caratterizzato da CPU Intel Pentium III Mobile da 1 GHz, 256 MB di RAM, chip video nVidia GeForce 2 GO, HD da 30 GB e TFT da 15".
di Paolo Corsini pubblicato il 10 Settembre 2001 nel canale PortatiliNVIDIAToshibaIntelGeForceSatellite
Analisi prestazioni - parte 1
Utilizzando i tradizionali benchmark di produttività personale, Sysmark 2000 e Content Creation Winstone 2001, emerge chiaramente come il Toshiba permetta di ottenere elevate prestazioni velocistiche in pressoché tutti gli ambiti d'impiego. La potenza di calcolo del processore Intel Pentium III Mobile a 1 GHz di clock, unita ai 256 MByte di memoria di sistema rappresentano i punti di forza, in questo genere di applicazioni, del Satellite S2800 600 e consentono di ottenere risultati tra i più elevati rispetto agli altri NoteBook provati in passato.
Business Disk Mark 99 |
4820 |
High-End Disk Mark 99 |
12000 |
Disk transfer rate beginning |
21000 |
Disk transfer rate end |
12300 |
Disk Access Time |
21,5 |
Disk CPU Utilization |
1,31 |
Le prestazioni velocistiche dell'hard disk sono state valutate utilizzando il benchmark Winbench 99 di Ziff-Davis; le prestazioni fatte registrare dalla meccanica montata sul Toshiba Satellite S2800 600 sono di buon livello, con una velocità di lettura sequenziale elevata con un picco iniziale di poco superiore ai 21 MByte al secondo e velocità più bassa, lungo le tracce interne, di 12,3 MByte al secondo. Il tempo d'accesso di 21.5 ms è piuttosto elevato se confrontato con quello di altre unità da 2.5 pollici, mentre la percentuale di occupazione della cpu è sempre ridotta.
Il grafico della transfer rate sequenziale dell'hard disk non mostra problemi di sorta lungo tuta la superficie dell'unità.