Toshiba Satellite S2800 600

Toshiba Satellite S2800 600

Recensione del NoteBook Toshiba S2800 600 della serie Satellite. Modello al top della gamma caratterizzato da CPU Intel Pentium III Mobile da 1 GHz, 256 MB di RAM, chip video nVidia GeForce 2 GO, HD da 30 GB e TFT da 15".

di pubblicato il nel canale Portatili
NVIDIAToshibaIntelGeForceSatellite
 

Analisi prestazioni - parte 2

cdspeed.gif (19942 byte)

La velocità di lettura di CD-Rom del lettore ottico è di discreto livello, con un picco di 18x e una velocità minima di lettura di 11x. Il tempo d'accesso random è di 115ms, un valore solo discreto, mentre la percentuale di occupazione della cpu raggiunge il 13% alla velocità di lettura di 8x.

dvdspeed.gif (18598 byte)

Il lettore DVD ha massima velocità di 2x, con uno spunto iniziale di 1.42x e velocità che si assesta a circa 2 x all'altezza del 1 Byte di dati memorizzati. Si tratta di un valore non elevato in assoluto ma, sinceramente, piuttosto indicativo dato che pare abbastanza remota la possibilità di usare un supporto DVD per leggere dati.

durata_batterie.gif (3550 byte)

La durata complessiva delle batterie del NoteBook Toshiba non è stata particolarmente elevata: con 105 minuti il Satellite S2800 600 ha fatto registrare la peggiore prestazione complessiva tra i vari NoteBook provati su Hardware Upgrade. E' bene ricordare che questo valore è indice dell'autonomia minima di questo portatile e non di quella media, che a seconda del tipo d'impiego può essere sensibilmente superiore.

Le prestazioni con i giochi 3D del Toshiba S2800 600 sono, grazie alla presenza del chip video nVidia GeForce 2 GO, estremamente elevate, così superiori a quelle degli altri NoteBook sin qui provati da risultare non confrontabili.
Per maggiori dettagli sulle prestazioni velocistiche del chip GeForce 2 GO e del NoteBook Toshiba S2800 600 con giochi 3D si rimanda all'apposito articolo, pubblicato a questo indirizzo

 
^