CES 2007, dalla tecnologia OLED ai dischi da 1 TB

CES 2007, dalla tecnologia OLED ai dischi da 1 TB

Proseguiamo con il nostro reportage dal CES di Las Vegas mostrando alcune interessanti novità, come le evoluzioni della tecnologia OLED, dischi da 1 Terabyte, soluzioni per il gaming sui sistemi portatili, nuovi pannelli LCD full-HD e altro ancora, senza tralasciare il tanto preannunciato notebook ASUS con tecnologia Sideshow

di , pubblicato il nel canale Periferiche
ASUS
 

AOpen

Sempre molto attiva nel mercato delle soluzioni Mini ITX, AOpen mostra la proposta i945GMt-FA (a destra nella foto, accanto alla scheda i945Gtt-VFA già vista in occasione del Computex dello scorso mese di Giugno). Si tratta di una scheda basata su chipset Intel 945GM con southbridge ICH7M: tale scheda può quindi supportare tutte le CPU Intel Core Duo e Intel Core 2 Duo. La scheda è inoltre provvista di controller Realtek Gigabit Lan e controller High Definition Audio. Sono presenti inoltre connettori Tv-Out composito e S-Video, per collegare la scheda ad una televisione, caratteristica ideale per l'impiego come sistema multimediale da salotto.

Piuttosto interessante il nuovo concetto di case modulare che AOpen esprime per questa soluzione destinata a piattaforme mini ITX. Si tratta, come detto, di uno chassis che può essere combinato a seconda delle esigenze dell'utente: al modulo "principale", che contiene la scheda madre, possono essere aggiunti numerosi altri moduli per collegare al sistema periferiche quali lettori ottici, card reader e dischi aggiuntivi, con possibilità di espansione pressoché infinite e non limitate dalle dimensioni contenute del case.

In esposizione anche miniPC Duo MP945-VDR, un sistema barebone in formato mini ITX per impeghi multimediali e da intrattenimento. Il sistema può supportare processori Intel Core 2 Duo, è provvisto di ricevitore per telecomando, sistema audio a sei canali e offre supporto a Windows Vista, oltre ad essere certificato come piattaforma Intel VIIV.

 
^