CES 2007, dalla tecnologia OLED ai dischi da 1 TB

CES 2007, dalla tecnologia OLED ai dischi da 1 TB

Proseguiamo con il nostro reportage dal CES di Las Vegas mostrando alcune interessanti novità, come le evoluzioni della tecnologia OLED, dischi da 1 Terabyte, soluzioni per il gaming sui sistemi portatili, nuovi pannelli LCD full-HD e altro ancora, senza tralasciare il tanto preannunciato notebook ASUS con tecnologia Sideshow

di , pubblicato il nel canale Periferiche
ASUS
 

Cooler Master

Al CES la taiwanese Coolermaster presenta la nuova linea di dissipatori destinati esclusivamente al raffreddamento delle GPU. Nella foto possiamo vedere la soluzione CoolViva G1, utilizzabile sia con schede ATI, sia con schede NVIDIA. Il dissipatore è realizzato in rame ed è provvisto di ventola da 60 millimetri di tipo ball bearing operante alla velocità di 3.300 giri al minuto e che è in grado di generare un flusso d'aria di 11,78 CFM. Il dissipatore è venuto in kit assieme a una serie di piccoli heatsink in rame da applicare ai chip di memoria.

Destinate agli utenti enthusiasts vi sono le soluzioni della serie Cool Viva Pro: si tratta sempre di dissipatori destinati all'impiego con schede video, in questo caso con target specifico per gli amanti dell'overclocking. I dissipatori sono infatti più voluminosi (nella foto vediamo sia la versione totalmente passiva, sia quella con ventola) e vengono preferite ventole a turbina rispetto a quelle tradizionali.

In mostra al CES anche l'evoluzione di Notepal, il particolare sistema di raffreddamento da scrivania per notebook. Notepal conserva l'alluminio come materiale principale, e acquista un nuovo sistema di supporto che consente di rialzare il portatile e mantenere così il monitor all'altezza degli occhi. Sono state inoltre introdotte delle ampie feritoie di areazione che consentono un più efficente ricambio d'aria e un migliore raffreddamento del notebook.

 
^