Hercules Gamesurround Muse Pocket 5.1 USB

Dopo la Aureon 5.1 USB di Terratec, un’altra scheda audio USB è l’oggetto di una nostra recensione. Parliamo della Gamesurround Muse Pocket USB, prodotto marcato Hercules, dotato di alcune interessanti funzionalità e dedicato ad una fascia di mercato ancora più economica rispetto alla concorrenza
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 15 Dicembre 2003 nel canale MultimediaTHD e IMD
THD |
|
Muse Pocket 44 kHz e 16bit |
![]() |
Aureon 5.1 USB 44 kHz |
![]() |
Audio Integrato (Intel i875) 44 kHz |
![]() |
Muse Pocket 48 kHz e 16bit |
|
Aureon 5.1 USB 48 kHz |
![]() |
Audio Integrato (Intel i875) 48 kHz |
![]() |
IMD |
|
Muse Pocket 44 kHz e 16bit |
![]() |
Aureon 5.1 USB 44 kHz |
![]() |
Audio Integrato (Intel i875) 44 kHz |
![]() |
Muse Pocket 48 kHz e 16bit |
![]() |
Aureon 5.1 USB 48 kHz |
![]() |
Audio Integrato (Intel i875) 48 kHz |
![]() |
Risultato ideale | Terratec Aureon 5.1 USB | Hercules Gamesurround Muse Pocket USB | Audio integrato (Intel i875) | ||
44 kHz e 16bit | THD, %: | 0.0003 | 0.0094 | 0.026 | 0.0073 |
48 kHz e 16bit | THD, %: | 0.0003 | 0.010 | 0.027 | 0.0075 |
44 kHz e 16bit | IMD, %: | 0.0060 | 0.023 | 0.148 | 0.056 |
48 kHz e 16bit | IMD, %: | 0.0060 | 0.022 | 0.142 | 0.030 |
Quando prendiamo in considerazione la distorsione del segnale purtroppo la Gamesurround Muse Pocket USB scende in ultima posizione. A livello assoluto non ci troviamo di fronte ad un risultato totalmente inaccettabile, ma comunque queste misurazioni possono far storcere il naso agli appassionati di musica il cui orecchio è particolarmente allenato a cogliere la distorsione.