Hercules Gamesurround Muse Pocket 5.1 USB

Dopo la Aureon 5.1 USB di Terratec, un’altra scheda audio USB è l’oggetto di una nostra recensione. Parliamo della Gamesurround Muse Pocket USB, prodotto marcato Hercules, dotato di alcune interessanti funzionalità e dedicato ad una fascia di mercato ancora più economica rispetto alla concorrenza
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 15 Dicembre 2003 nel canale MultimediaFrequency Response
Muse Pocket 44 kHz e 16bit |
![]() |
Aureon 5.1 USB 44 kHz e 16bit |
![]() |
Audio Integrato (Intel i875) 44 kHz e 16bit |
![]() |
Muse Pocket 48 kHz e 16bit |
![]() |
Aureon 5.1 USB 48 kHz e 16bit |
![]() |
Audio Integrato (Intel i875) 48 kHz e 16bit |
![]() |
Risultato ideale | Terratec Aureon 5.1 USB | Hercules Gamesurround Muse Pocket USB | Audio integrato (Intel i875) | ||
44 kHz e 16bit | Frequency response (from 40 Hz to 15 kHz), dB: | +0.00, -0.00 | +0.04, -0.32 | +0.11, -1.14 | +0.36, -0.30 |
48 kHz e 16bit | Frequency response (from 40 Hz to 15 kHz), dB: | +0.00, -0.00 | +0.04, -0.32 | +0.09, -1.11 | +0.33, -0.33 |
Osserviamo con stupore i risultati dei test relativi alla risposta in frequenza: nonostante specifiche tecniche praticamente sovrapponibili, la scheda Gamesurround Muse Pocket 5.1 USB e la Aureon 5.1 USB fanno registrare valori ben diversi a favore di questultima.
La curva della risposta in frequenza nel caso del prodotto Hercules non è costante ed ha un calo vistoso nelle frequenze più basse (dai 100 Hz in giù). In termini pratici si ottengono dei suoni bassi meno corposi rispetto agli alti. Leggermente più omogenea la curva della risposta in frequenza a 48 kHz anche se il risultato è comunque insoddisfacente.