Auzen X-Fi Prelude 7.1, obiettivo qualità

Analisi della prima scheda non-Creative ad utilizzare il chip X-Fi. Si tratta di una soluzione proposta da Auzentech, azienda ben conosciuta dagli appassionati audiofili per le proprie schede audio di elevata qualità, che accanto al chip X-Fi decide di impiegare componenti di elevata qualità. Sarà in grado di mantenere alto il proprio nome anche con questo prodotto?
di Andrea Bai pubblicato il 05 Dicembre 2007 nel canale MultimediaCreative
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl PC può essere un'ottima sorgente stereo, così come una fonte video dall'eccellente rapporto qualità perzzo, ma come fonte analogica multicanale, a causa della assenza di una offerta di ampli analogici multicanale un minimo completa, serve a poco, almeno per ora.
In effetti per l'audio davvero di livello mi sa che conviene andare su altro. Mi sembra assurdo che schede come quelle nella prova (range 150-200€ di costo) abbiano prestazioni in molti casi paragonabili alle migliori integrate (Realtek ALC889A).
Secondo me a questo punto per l'ascolto di tutti i giorni senza eccessive pretese conviene lasciare l'integrata (se se ne sceglie una valida), tanto la differenza non credo si noti più di tanto con casse di qualità non altissima. Se invece non si vogliono compromessi credo che si debba spendere molto più di 200€, purtroppo.
Grazie
Sbevacchiato, per caso?
Ragione al 100%, ma fidati che basta andare su casse almeno decenti o delle buone cuffie che le differenze saltano tutte fuori.
Ma se uno non nota (o non vuol notare) differenze fra un nastro, un mp3 e un cd è meglio rimanga all'integrata.
Ragione al 100%, ma fidati che basta andare su casse almeno decenti o delle buone cuffie che le differenze saltano tutte fuori.
Ma se uno non nota (o non vuol notare) differenze fra un nastro, un mp3 e un cd è meglio rimanga all'integrata.
Secondo me a questo punto per l'ascolto di tutti i giorni senza eccessive pretese conviene lasciare l'integrata (se se ne sceglie una valida), tanto la differenza non credo si noti più di tanto con casse di qualità non altissima. Se invece non si vogliono compromessi credo che si debba spendere molto più di 200€, purtroppo.
Guarda che ti sbagli di grosso basta anche una live! 5.1 per battere alla grande un integrata toccato con mano non ce confronto le differenze sono più che tangibili.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".