Il Nebula

In questo articolo le fasi più salienti nella creazione di Nebula: modding creato cercando di sfruttare la luce in ogni sua forma. Il tema? Lo spazio... ovviamente!
di Massimiliano Grilli pubblicato il 11 Dicembre 2003 nel canale ModdingIncasso della lampada luminosa
Forse non tutti sanno che quella strana sfera in vetro che emette lampi irradiati da un fulcro, si chiama Nebula.
Questo è stato uno dei tanti motivi che mi hanno spinto a voler integrare questo oggetto all′interno del mio case.
Non tutti sanno però, che questa sfera, usata normalmente come soprammobile ornamentale, è una lampada ionizzatrice che purifica l′aria!
In questo schema mostro come ho integrato la lampada nel case: ho trovato spazio per incassarla sopra il lettore cd.
La scelta è stata quella di progettare un sostegno basato sulle dimensioni della lampada, che la mettesse in risalto.
In questa tavola mostro un particolare del progetto: ho scelto di posare la lampada orizzontalmente.
Un pannello inclinato nasconde la base della lampada e lascia vedere quasi completamente i suoi giochi di luce.
Ho preferito utilizzare per la realizzazione della scatola del plexyglass nero lucido.
Questa scatola si comporta come un′unità vera e propria, ed è perciò rimovibile dalla sua sede
In questa immagine mostro un intervento sul plexyglass e la scatola quasi completata..
Ho incollato dei semplici pannelli rettangolari (dopo averli opportunamente tagliati a misura) con della colla a rapida essiccazione, creando un piccolo foro nella parte posteriore per permettere il passaggio di un cavo elettrico che alimentasse la lampada.
In questa foto mostro la lampada incassata sopra il lettore cd, precedentemente colorato con bombolette spray nero lucido e alluminio.
Ecco la nebula accesa all′interno del modding.
Il pannello inclinato che seziona la sfera, essendo lucido, riflette la luce degli elementi che lo circondano