Il Nebula

Il Nebula

In questo articolo le fasi più salienti nella creazione di Nebula: modding creato cercando di sfruttare la luce in ogni sua forma. Il tema? Lo spazio... ovviamente!

di pubblicato il nel canale Modding
 

Colorazione interna a Nebula: Vernici acriliche reattive

Nebula nasce nel giugno 2003 da un desiderio di miglioramento e personalizzazione del mio case.
L’idea fu subito quella di creare un modding ricco di luci e colori a tema con lo spazio.
In rete raccolsi delle idee, condotte da 2 tedeschi, che sperimentavano la reattività di alcune vernici alla luce delle lampade wood.
Il test prendeva in esame delle vernici acriliche con le quali venivano colorate piccole componenti;
Nel mio modding volevo invece che ogni chip ed ogni integrato elettronico fosse dipinto.
Prima sperimentazione fu quella delle vernici acriliche: la mia vernice ideale, non doveva condurre in alcun modo corrente, doveva essere molto reattiva alle lampade wood e, possibilmente, essere rimovibile dalle componenti.



In questa foto ho colorato i chip di un vecchio hard disk con una tempera marca “Lefranc” (in alto) e delle vernici acriliche marca “Ferrario” (in basso).
Nel riquadro a sinistra mostro come si presentano queste vernici alla luce diurna: la differenza in termini di fluorescenza si nota, ma non in maniera eclatante...
Nel riquadro di destra, si nota la reazione delle vernici alle lampade wood: le tempere sono davvero spente, se confrontate con le vernici acriliche della Ferrario

Questo test vuole dimostrare come non sempre una buona fluorescenza corrisponda ad una maggior reattività.
Scelsi le vernici “Cril Fluor” della “Ferrario”, poiché paragonata ad altre, oltre a reagire molto alle lampade wood, non si induriscono e non si scrostano, e sono persino rimovibili!
Ho pagato ogni barattolo di colore da 110ml. una decina di euro abbondanti: con questo quantitativo di vernici sono riuscito a completare il mio modding avanzandone abbastanza da poterne realizzare altri 10!!
Nel sito degli amici di hardware tweakers, potrete trovare delle interessanti informazioni inerenti validi colori alternativi, come le vernici “Lifecolor”, che hanno la caratteristica di essere oltre che fluorescenti, fosforescenti.
Le “lifecolor” sono disponibili nei negozi che trattano modellismo e materiale fantasy.



In questa foto cerco di mostrarvi le vernici “Cril Fluor” della “Ferrario” esaltate dalle wood.
Tra la vasta gamma proposta da questa azienda, ho scelto i colori:
giallo, che reagisce alle lampade wood in maniera molto luminosa con una tonalità tendente al verde;
arancio, che reagisce molto mantenendo la sua tonalità;
bianco, che reagisce moltissimo restituendo alle wood una colorazione violacea;
blu, che reagisce bene se mescolato al bianco: da solo tende ad essere poco reattivo!
 
^