Il Nebula

Il Nebula

In questo articolo le fasi più salienti nella creazione di Nebula: modding creato cercando di sfruttare la luce in ogni sua forma. Il tema? Lo spazio... ovviamente!

di pubblicato il nel canale Modding
 

Creazione del Nebula view (parte 1)

Navigando per la rete alla ricerca di nuove idee per la realizzazione di un elemento frontale, mi sono imbattuto in una soluzione compring (così in gergo si chiamano i prodotti preconfezionati offerti in commercio).
Tale soluzione, il thermaltake x-view, prevede un elemento realizzato in materiale trasparente intercambiabile illuminato da una fonte luminosa.



L′idea di qualcosa di luminoso e personalizzabile mi piaceva e in un primo momento pensai di utilizzare questa soluzione per illuminare un frontalino da me colorato.
In seguito nacque l′idea del nebula view: togliendo il lettore floppy dalla sua sede, creai un vano per dare spazio alla struttura per il mio progetto.
La mia soluzione voleva andare oltre all′immagine di un singolo pannellino colorato: ponendo più pannelli uno dietro l′altro avrei creato un′idea di profondità e tridimensionalità alla pittura.
Mi misi subito al lavoro per creare un piccolo prototipo della mia idea utilizzando dei fogli di acetato trasparente per stampanti.
Questi fogli mi avrebbero offerto l′opportunità di stampare delle immagini e di ritoccarle a mano in un secondo momento.



Tagliai in rettangoli a misura i fogli di acetato e iniziai una colorazione con le vernici acriliche reattive, colorando ogni pannello in modi diversi: alcuni con puntini sparsi di vari colori ed altri realizzati con l′aiuto di bombolette spray per creare delle sfumature "gassose".
Inoltre usai palline di polistirolo e piccoli oggetti per dare ulteriore profondità al tutto.



Provai anche a realizzare delle stampe di motivi spaziali sugli acetati, con meteoriti e galassie. Ritoccai le stampe in un secondo momento con le vernici reattive.



Ho utilizzato un ritaglio di plexyglass dove ho incassato un neon circolare e ho incollato i pannelli colorati.
Dopo l′assemblaggio, mi accorsi che il trattamento chimico effettuato dai produttori per trattenere l′inchiostro, rende gli acetati poco trasparenti se posti uno fronte all′altro.



In questa foto mostro come si presenta il prototipo del nebula view inserito all′interno del case: nella posizione finale i fogli cadono verso il basso mantenendo una forma più "rilassata" e ordinata.
Ho rivestito l′alluminio interno al case con delle stampe lucide nere e aggiunto un nuovo neon circolare nella parte posteriore.
Ho inoltre realizzato altri piccoli pianeti in polistirolo dipinto sospendendoli con della bava.
L′idea aveva preso forma e l′effetto derivato dalla sovrapposizione dei fogli è risultato somigliante a quello di un pannello olografico.
L′unica limitazione, era la ridotta dimensione del vano: pensai allora di inserire degli specchi su tutti i lati, in modo da riflettere all′infinito le vernici reattive presenti sugli acetati.
Feci delle prove di riflessione, ponendo gli specchi con angolazioni diverse all′interno del vano: rimasi soddisfatto della situazione creatasi con gli specchi aderenti alle pareti interne al case.
 
^