VLSystem L.I.S. LCD display

Se i display LCD destano il vostro interesse, in questa prova e′ stato analizzato a fondo il VLSystem Lost In Space LCD in formato 2x20 caratteri. Ha un′iterfaccia di collegamento seriale, e si e′ distinto per la semplicita′ di installazione e utilizzo.
di Stefano Pepe pubblicato il 12 Febbraio 2003 nel canale ModdingConclusioni
Il L.I.S. e′ un prodotto all′altezza delle aspettative: accattivante nell′aspetto, molto curato nelle finiture e semplice da installare.
Il mercato offre sicuramente una quantita′ di alternative appetibili, ma nessuna di queste ha un tray di montaggio cosi′ riuscito ed un programma in bundle cosi′ completo. Inoltre la semplicita′ di montaggio e installazione e′ paragonabile a quella necessaria per montare una qualsiasi scheda pci, cosa che fa risparmiare tempo e lo rende facilmente accessibile anche a chi di elettronica non capisce nulla.
Sull′altro piatto della bilancia c′e′ un prezzo certamente non popolare ed un programma di gestione migliorabile, ma escono con regolarita′ aggiornamenti sul sito del produttore.
Il verdetto e′ positivo, non posso non consigliarlo a chiunque voglia un display LCD senza doversi preoccupare del montaggio e dell′installazione.
Si ringrazia Supersilicon per aver fornito il sample utilizzato nei test.
Il mercato offre sicuramente una quantita′ di alternative appetibili, ma nessuna di queste ha un tray di montaggio cosi′ riuscito ed un programma in bundle cosi′ completo. Inoltre la semplicita′ di montaggio e installazione e′ paragonabile a quella necessaria per montare una qualsiasi scheda pci, cosa che fa risparmiare tempo e lo rende facilmente accessibile anche a chi di elettronica non capisce nulla.
Sull′altro piatto della bilancia c′e′ un prezzo certamente non popolare ed un programma di gestione migliorabile, ma escono con regolarita′ aggiornamenti sul sito del produttore.
Il verdetto e′ positivo, non posso non consigliarlo a chiunque voglia un display LCD senza doversi preoccupare del montaggio e dell′installazione.
![]() |
Si ringrazia Supersilicon per aver fornito il sample utilizzato nei test.
![]() |
Un messaggio "custom".. : ) |
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodavvero..
LO VOGLIOOOOOOOOO!
Ma il prezzo di questa chicca si può sapere?
Ciao
bello ma caro..
Bello ma un po' costoso per un 2 righe..Vorrei sapere quando jimmy ci prova qualche lcd un po' piu' grande (20*4) e ci racconta come vanno i software shareware che si trovano sul web.
mmm, caro il mio LCD!
Un po' caruccioal massimo lo brevetto
Non mi sembra un gran che
http://www.moddin.net/article.asp?A...54&PageNo=2a questo indirizzo c'è un articolo con un confronto tra LCD e questo perde decisamente per vari motivi... io non ho mai usato un LCD parallelo o seriale che sia ma ho in mente un progetto (stereo della macchina basato su linux) che ne prevede uno quindi mi sto informando, anche perché non ho molti soldi; penso che mi butterò sul CrystalFontz blu a caratteri bianchi di zetabyte (20x4 ovviamente) o su un matrix orbital senza tanti fronzoli ma + piccolo rimanendo a 4 righe
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".