3 Kit DDR3-1600 su piattaforma Socket AM3

3 Kit DDR3-1600 su piattaforma Socket AM3

3 kit memoria DDR3 dual channel analizzati in abbinamento a processori AMD Socket AM3, alla ricerca del miglior connubio tra prestazioni velocistiche, tolleranza all'overclock e costo d'acquisto: Corsair TW3X4G1600C9DHX, Transcend aXeRam DDR3-1800+ e G.Skill F3-16000CL9D-4GBT1.

di pubblicato il nel canale Memorie
AMDCorsairG.Skill
 
  • Articoli Correlati
  • Corsair DDR3 Dominator 2 GHz, solo per appassionati Corsair DDR3 Dominator 2 GHz, solo per appassionati Una frequenza di clock massima certificata di 2 GHz per memorie DDR3 specificamente rivolte agli utenti più appassionati: ecco quanto propone Corsair con questi moduli memoria destinati agli enthusiast, che con una frequenza di clock massima molto alta cercano di compensare un costo ben più elevato di moduli DDR3 standard.
  • Memorie DDR3 PC3-12800 OCZ Platinum Memorie DDR3 PC3-12800 OCZ Platinum Frequenza di clock massima certificata in 1.600 MHz per il kit memoria DDR3 di OCZ, serie PC3-12800 Platinum, con timings pari a 7-7-7-20. E' questa una soluzione costosa se confrontata con i kit DDR2, ma dal prezzo interessante per quegli appassionati che vogliono utilizzare tecnologia DDR3 per le memorie di sistema
  • OCZ, GEiL, G.Skill: 3 kit memoria DDR2 da 4GB OCZ, GEiL, G.Skill: 3 kit memoria DDR2 da 4GB Grazie ai prezzi in calo, le memorie DDR2 continuano a suscitare interesse da parte degli utenti appassionati. A prezzi contenuti è ora possibile acquistare kit DDR2-800 o superiori da 4 Gbytes di capienza e buona tolleranza all'overclock. Provate le soluzioni OCZ PC2 6400 Reaper X Edition EB, GEiL Evo One 2GB PC2 6400 e G.Skill DDR2-1000.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Linux Lover27 Luglio 2009, 19:55 #11
Credo che il problema non sia da imputare alle RAM DDR3 (che sulla carta dovevano apportare chissà quali benefici) ma soprattutto alla poca differenza di prestazioni delle DDR3 anche con timings tirati.

Probabilmenti il mancato aumento di prestazioni da parte della CPU sul canale di comunicazione con ICH non dà i benefici sperati perchè la cache L3 (molto grande) spiana e maschera le latenze della RAM.

Probabilmente con solo la Cache L2 nei processori, l'impatto con ram + performanti con latenze basse o molto tirate inciderebbe di più a parità di CPU e ICH.

bye.
sniperspa27 Luglio 2009, 19:57 #12
Originariamente inviato da: capitan_crasy
Ma come ridurre la frequenza del NB???
Scusami Paolo ma è un controsenso!!!!
Più è alta la frequenza del NB più si elimina l'eventuale collo di bottiglia fra la Cache L3 e le memorie RAM...
Tanto è vero che AMD ha aumentato il NB da 1.80Ghz a 2.00Ghz con il passaggio delle CPU socket AM3!


Ma è stato abbassato soltanto nel test di oc massimo no?!


Comunque le G.skill sono davvero un circo!
aaadddfffgggccc27 Luglio 2009, 20:12 #13
"Per i test di overclock la scelta è caduta su processore AMD Phenom II 720 Black Edition e scheda madre [COLOR="Red"]Asus Chrosshair Formula II[/COLOR], fermi restando i restanti componenti. Vediamo ora quali sono le caratteristiche tecniche dei 3 kit memoria inseriti in questa analisi."

e come le avete messe le ddr3? con il martello?
Abbo8827 Luglio 2009, 21:06 #14
Originariamente inviato da: nitro89
solo a me le g.skill,esteticamente parlando,fanno ridere!?

Originariamente inviato da: Evangelion01
Si, le gskill sono semplicemente orripilanti... ma poi saranno ottime per un silent pc.

Originariamente inviato da: Labview
"Per i test di overclock la scelta è caduta su processore AMD Phenom II 720 Black Edition e scheda madre [COLOR="Red"]Asus Chrosshair Formula II[/COLOR], fermi restando i restanti componenti. Vediamo ora quali sono le caratteristiche tecniche dei 3 kit memoria inseriti in questa analisi."

e come le avete messe le ddr3? con il martello?

Che spasso questo forum e questi tipi di test!
il Biondo27 Luglio 2009, 21:32 #15
Ma usare delle OCZ con timings pari a 7-7-7-20 pareva così brutto? MAH!!!
dadehm27 Luglio 2009, 22:24 #16
Originariamente inviato da: Labview
"Per i test di overclock la scelta è caduta su processore AMD Phenom II 720 Black Edition e scheda madre [COLOR="Red"]Asus Chrosshair Formula II[/COLOR], fermi restando i restanti componenti. Vediamo ora quali sono le caratteristiche tecniche dei 3 kit memoria inseriti in questa analisi."

e come le avete messe le ddr3? con il martello?


"Questi i componenti utilizzati nell'analisi prestazionale:

* processore: AMD Phenom II X4 955 Black Edition
* scheda madre: Asus M4A79T Deluxe
* scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GTX
* hard disk: Seagate Barracuda 7200.8 200 Gbytes
* sistema operativo: Windows Vista Ultimate 64bit"

User11127 Luglio 2009, 22:32 #17
Originariamente inviato da: nitro89
solo a me le g.skill,esteticamente parlando,fanno ridere!?

no infatti
Originariamente inviato da: Evangelion01
Si, le gskill sono semplicemente orripilanti... ma poi saranno ottime per un silent pc.


meglio i thermalright duri e grezzi
sniperspa27 Luglio 2009, 22:41 #18
Originariamente inviato da: dadehm
"Questi i componenti utilizzati nell'analisi prestazionale:

* processore: AMD Phenom II X4 955 Black Edition
* scheda madre: Asus M4A79T Deluxe
* scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GTX
* hard disk: Seagate Barracuda 7200.8 200 Gbytes
* sistema operativo: Windows Vista Ultimate 64bit"



Per il test in overclock hanno usato un'altra piattaforma
DukeIT27 Luglio 2009, 23:06 #19
Mi sarebbe piaciuto anche un confronto con delle DDR2 800Mhz cl4 e cl5 (magari anche 1066Mhz), confrontando così sistemi AM2+ e AM3.
free_6928 Luglio 2009, 00:08 #20
Originariamente inviato da: DukeIT
Mi sarebbe piaciuto anche un confronto con delle DDR2 800Mhz cl4 e cl5 (magari anche 1066Mhz), confrontando così sistemi AM2+ e AM3.


Sarebbe davvero interessante!
Magari la tecnologia DDR3 è al momento inutile o quasi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^