3 Kit DDR3-1600 su piattaforma Socket AM3
3 kit memoria DDR3 dual channel analizzati in abbinamento a processori AMD Socket AM3, alla ricerca del miglior connubio tra prestazioni velocistiche, tolleranza all'overclock e costo d'acquisto: Corsair TW3X4G1600C9DHX, Transcend aXeRam DDR3-1800+ e G.Skill F3-16000CL9D-4GBT1.
di Paolo Corsini pubblicato il 27 Luglio 2009 nel canale MemorieAMDCorsairG.Skill







Corsair DDR3 Dominator 2 GHz, solo per appassionati
Memorie DDR3 PC3-12800 OCZ Platinum
OCZ, GEiL, G.Skill: 3 kit memoria DDR2 da 4GB
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci









29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProbabilmenti il mancato aumento di prestazioni da parte della CPU sul canale di comunicazione con ICH non dà i benefici sperati perchè la cache L3 (molto grande) spiana e maschera le latenze della RAM.
Probabilmente con solo la Cache L2 nei processori, l'impatto con ram + performanti con latenze basse o molto tirate inciderebbe di più a parità di CPU e ICH.
bye.
Scusami Paolo ma è un controsenso!!!!
Più è alta la frequenza del NB più si elimina l'eventuale collo di bottiglia fra la Cache L3 e le memorie RAM...
Tanto è vero che AMD ha aumentato il NB da 1.80Ghz a 2.00Ghz con il passaggio delle CPU socket AM3!
Ma è stato abbassato soltanto nel test di oc massimo no?!
Comunque le G.skill sono davvero un circo!
e come le avete messe le ddr3? con il martello?
e come le avete messe le ddr3? con il martello?
Che spasso questo forum e questi tipi di test!
e come le avete messe le ddr3? con il martello?
"Questi i componenti utilizzati nell'analisi prestazionale:
* processore: AMD Phenom II X4 955 Black Edition
* scheda madre: Asus M4A79T Deluxe
* scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GTX
* hard disk: Seagate Barracuda 7200.8 200 Gbytes
* sistema operativo: Windows Vista Ultimate 64bit"
no infatti
meglio i thermalright duri e grezzi
* processore: AMD Phenom II X4 955 Black Edition
* scheda madre: Asus M4A79T Deluxe
* scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GTX
* hard disk: Seagate Barracuda 7200.8 200 Gbytes
* sistema operativo: Windows Vista Ultimate 64bit"
Per il test in overclock hanno usato un'altra piattaforma
Sarebbe davvero interessante!
Magari la tecnologia DDR3 è al momento inutile o quasi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".