3 Kit DDR3-1600 su piattaforma Socket AM3
3 kit memoria DDR3 dual channel analizzati in abbinamento a processori AMD Socket AM3, alla ricerca del miglior connubio tra prestazioni velocistiche, tolleranza all'overclock e costo d'acquisto: Corsair TW3X4G1600C9DHX, Transcend aXeRam DDR3-1800+ e G.Skill F3-16000CL9D-4GBT1.
di Paolo Corsini pubblicato il 27 Luglio 2009 nel canale MemorieAMDCorsairG.Skill
G.Skill F3-16000CL9D-4GBT1
I moduli memoria G.Skill F3-16000CL9D-4GBT1, dalla capacità complessiva in kit di 4 Gbytes, vengono proposti dal produttore specificamente per l'abbinamento con schede madri basate su chipset NVIDIA n7xx, soluzioni specificamente sviluppate dal produttore americano per l'utilizzo con processori Intel della serie Socket 775 LGA.
G.Skill certifica per queste memorie specifiche particolarmente spinte: la massima frequenza di clock è infatti pari a 2.000 MHz, ottenuta abbinando tensione di alimentazione di 1.9V a timings pari a 9-9-9-24 2T. Queste specifiche vengono tuttavia garantite solo in abbinamento ai chipset NVIDIA menzionati, impostando particolari valori per le tensioni di alimentazione del north bridge del chipset così da assicurare piena stabilità operativa.
| Memorie | G.Skill F3-1600CL9D-4GBT1 |
| Capacità | 2x2 Gbytes |
| CAS Latency (CL) | 9 |
| RAS to CAS Delay (tRCD) | 9 |
| RAS Precharge (tRP) | 9 |
| Cycle Time (tRAS) | 24 |
| Tensione di alimentazione | 1.9V |
Per il raffreddamento dei moduli G.Skill ha sviluppato una soluzione particolare, scegliendo di dotare i moduli di un kit Thermaltake che abbina dissipatore a contatto con il chip ad una ventola chiamata Ram Orb, collegata al radiatore principale attraverso una lunga heatpipe.
Il principio di funzionamento è relativamente semplice: il calore generato dai moduli memoria viene ceduto per contatto diretto alle placche che sormontano il modulo. Queste terminano nella parte superiore con una cavità, all'interno della quale è stata posizionata una heatpipe aderente con pasta termoconduttiva. La heatpipe trasferisce il calore lontano dal modulo memoria, veicolandolo verso un radiatore in rame montato sulla stessa heatpipe e dotato al proprio interno di una ventola.
L'effetto che si ottiene è da un lato tecnico, in quanto parte del calore generato dal modulo viene più facilmente ceduto all'esterno, dall'altro estetico, con quest'ultima componente che a nostro avviso riveste il ruolo principale. Questi moduli sono non solo visivamente ben differenti da altri kit DDR3 disponibili in commercio, ma sfruttano al meglio la presenza di una finestra laterale nel case in quanto la ventola integrata è dotata di led.
La particolare conformazione di questi moduli memoria può creare qualche problema di montaggio nel momento in cui i due moduli devono venir montati molto vicini. E' possibile sia cambiare il verso di montaggio del blocco heatpipe e radiatore, sia ruotare leggermente il tutto sfruttando la facile malleabilità del rame con il quale la heatpipe è costruita.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltiplicano le cause contro OpenAI e ChatGPT
'Windows fa schifo' perché ha dimenticato gli utenti esperti: le parole dell'ex di Microsoft
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta la produzione al 2026: nuovo design e più carico utile
Come funziona la carta Klarna: tre livelli di abbonamento e zero costi nascosti
I Funko Pop potrebbero sparire per sempre: vendite a picco e debiti alle stelle
Windows 98 in crash davanti a migliaia di persone: la reazione di Gates e le conseguenze per Microsoft
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED in offerta su Amazon: un TV da 2.000€ oggi a 1.399€
TikTok rafforza la sicurezza degli acquisti in-app con nuove misure di protezione
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a 879,85€ su Amazon: il top di gamma mai così conveniente
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga e chiude il caso teleselling con AGCOM








