OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition

E' di 1.150 MHz la frequenza massima certificata per questi particolari moduli memoria DDR2 sviluppate dall'americana OCZ: un sistema di raffreddamento misto ad aria e ad acqua caratterizza questa nuova proposta per gli utenti più appassionati di overclock, capace con un po' di tweaking di frequenze addirittura superiori
di Paolo Corsini pubblicato il 22 Gennaio 2007 nel canale MemorieOCZ
Test con timings 4-4-4-12
OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition: 1.111 MHz @ 4-4-4-12
Passando ai timings 4-4-4-12, impostazione che tipicamente permette di mantenere un buon connubio tra frequenza di funzionamento e timings, le memorie OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition hanno raggiunto una frequenza di clock di 1.110 MHz; si tratta di una soglia molto elevata, pari a quanto Corsair certifica per le proprie memorie Dominator TWIN2X2048-8888C4DF. Anche in questo caso è stato possibile selezionare una frequenza di clock superiore di circa 20 MHz per la memoria, perdendo tuttavia parte della stabilità operativa necessaria a completare le due istanze di Super PI da 16 Mbytes.
Corsair Dominator TWIN2X2048-8888C4D: 1.192 MHz @ 4-4-4-12
Le memorie Corsair Dominator TWIN2X2048-8888C4DF hanno superato le soluzioni OCZ con questi timings: certificate per una frequenza massima di 1.111 MHz con timings 4-4-4-12, le memorie Corsair hanno raggiunto i 1.192 MHz di clock. Nel corso della precedente analisi le stesse memorie avevano raggiunto solo i 1.111 MHz di clock: merito del nuovo risultato è nel bios aggiornato della scheda madre, che per l'appunto integra nuove ottimizzazioni per la stabilità operativa delle memorie a frequenze così elevate.