OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition

E' di 1.150 MHz la frequenza massima certificata per questi particolari moduli memoria DDR2 sviluppate dall'americana OCZ: un sistema di raffreddamento misto ad aria e ad acqua caratterizza questa nuova proposta per gli utenti più appassionati di overclock, capace con un po' di tweaking di frequenze addirittura superiori
di Paolo Corsini pubblicato il 22 Gennaio 2007 nel canale MemorieOCZ
Test con timings 3-3-3-9
Per valutare le capacità in overclock delle memorie OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition abbiamo impostato i timings di accesso su differenti configurazioni, cercando di raggiungere la massima frequenza di clock utilizzabile stabilmente. Per valutare la stabilità di una particolare impostazione abbiamo eseguito due istanze in parallelo di Super PI a 16 Mbytes, seguite dal benchmark 3D Mark 2006.
Nei test abbiamo utilizzato la scheda madre EVGA nForce680i SLI, basata sul nuovo chipset NVIDIA nForce 680i SLI; il bios è stato aggiornato alla versione P23 del 21 Dicembre 2006, nelle cui note sono indicate alcune ottimizzazioni specifiche per l'overclock e la stabilità della memoria. In effetti abbiamo registrato prestazioni in overclock migliori rispetto a quelle evidenziate nel corso dell'analisi delle memorie Corsair Dominator TWIN2X2048-8888C4DF, condotta a Novembre 2006 con un bios precedente. Il voltaggio di alimentazione è stato impostato, durante tutti i test, a 2,4V: si tratta di un valore indicato sia da OCZ che da Corsair quale ideale per l'utilizzo con queste memorie, e da entrambe garantito. Il processore utilizzato nei test è il modello Core 2 Duo E6300 di Intel, scelto per la ridotta frequenza di clock che permette incrementi considerevoli della frequenza di bus evitando per questo che la frequenza di clock del processore possa causare instabilità di funzionamento.
I primi test sono stati eseguiti impostando i timings con valori di 3-3-3-9: si tratta di impostazioni particolarmente aggressive, che permettono tipicamente di ottenere le migliori prestazioni a frequenze attorno agli 800 MHz.
OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition: 850 MHz @ 3-3-3-9
La memoria OCZ è stata in grado di raggiungere una frequenza di clock di 850 MHz per la memoria DDR2 con questi timings; considerando che il produttore specifica per queste memorie timings molto più conservativi si tratta di un ottimo risultato nel complesso, tale da permettere di ottenere le più elevate prestazioni velocistiche qualora si voglia mantenere la frequenza di clock della memoria entro gli 800 MHz di default delle memorie DDR2-800.
Corsair Dominator TWIN2X2048-8888C4D: 900 MHz @ 3-3-3-9
Con le memorie Corsair Dominator è stato possibile mantenere stabilità operativa sino alla frequenza di 900 MHz, in abbinamento a timings 3-3-3-9; anche in questo caso si tratta di un ottimo valore complessivo, considerato che queste memorie sono state sviluppate per la massima resa in frequenza di clock con timings pari a 4-4-4-12.