Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024

La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
di Paolo Corsini pubblicato il 04 Giugno 2024 nel canale ProcessoriIntelCoreLunar Lakenotebook consumer
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquel grafico dice l'esatto opposto, bisogna capirli i grafici non solo guardarli
Cmq il grafico è chiaro, a parità di potenza consumano un terzo ed a parità di consumo hanno 1.7x di prestazioni in più. Poi se vogliono sfruttarli per avere il doppio delle prestazioni andranno a consumare di più.
poche idee ma mooolto confuse ...direi...
dieci spanne di slide.. decode.. virtual.. ia..compute tile.. granularity.. subsystem.. poi + 5% e 400w
in attesa delle review ovviamente
ma speriamo che sto giro che si sono affidati a tsmc le cose cambino
DOMANDA NIUBBA
Ero aggiornato sulle varie nomenclature degli XEON fino ai tempi degli Xeon E5 V4 (quindi si, un botto di tempo fa)...Dopo hanno cambiato tutto e non ci ho capito più una fava anche perchè non ho seguito più la cosa..
Quindi riassumentemi un attimo gli ultimi cinque-sette anni.. in ambito WS gli xeon E5 V4 xxxx sono stati rimpiazzati da??
dieci spanne di slide.. decode.. virtual.. ia..compute tile.. granularity.. subsystem.. poi + 5% e 400w
in attesa delle review ovviamente
ma speriamo che sto giro che si sono affidati a tsmc le cose cambino
Vero, ma doverso dire che AMD è stata così per anni prima di Ryzen.
Entrambi hanno avuto alti e bassi, ma devo dire che questo è probabilmente il momento più alto di AMD.
Direi il contrario, come sia facile aumentare le prestazioni aumentando unità di calcolo e cache, il difficile è tenere lo stesso TDP.
ninja750 ha scritto giusto in merito
Io è ?!?
La curva continua oltre la slide stessa, il che è chiaramente senza senso visto che c' è tanto di cornice di delimitazione.
Era una battuta sulla slide fatta male, mi sembrava ovvia la cosa...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".