Architettura, caratteristiche tecniche e benchmark delle CPU AMD Ryzen di terza generazione

Architettura, caratteristiche tecniche e benchmark delle CPU AMD Ryzen di terza generazione

AMD annuncia la CPU Ryzen 9 3950X, dotata al proprio interno di ben 16 core e sul mercato da settembre, assieme a due CPU Ryzen 3000 con GPU Vega integrata. In attesa del debutto ufficiale su mercato del prossimo 7 luglio vediamo caratteristiche tecniche e architetturali, oltre che prestazioni velocistiche, delle sempre più attese nuove proposte di AMD

di pubblicato il nel canale Processori
AMDRyzenZen
 
  • Articoli Correlati
  • AMD Radeon RX 5700XT e Radeon RX 5700: le prime due schede con GPU Navi AMD Radeon RX 5700XT e Radeon RX 5700: le prime due schede con GPU Navi AMD annuncia all'E3 caratteristiche tecniche, versioni e prezzi delle prime schede video basate su GPU Navi. Il posizionamento di mercato è di fascia media, a diretto confronto con GeForce RTX 2070 e GeForce RTX 2060 di NVIDIA, per un mercato che cambia diventando sempre più competitivo e interessante per gli appassionati di videogiochi
  • AMD è tornata: annunciate le nuove Radeon (Navi) e Ryzen fino a 12 core fisici (sotto i 500$) AMD è tornata: annunciate le nuove Radeon (Navi) e Ryzen fino a 12 core fisici (sotto i 500$) Al Computex 2019 di Taipei AMD annuncia i primi 5 processori Ryzen 3000, con il modello Ryzen 9 che si spinge sino a 12 core per un prezzo di 499 dollari. Prossime al debutto anche le schede video Radeon RX 5000 basate su architettura Navi, basate su tecnologia produttiva a 7 nanometri con un boost del 25% nelle prestazioni a parità di clock. In venduta dal 7 luglio.
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
emanuele8311 Giugno 2019, 10:35 #11
Originariamente inviato da: quartz
I due sopra sono i chiplet Zen2 (8 core ciascuno) a 7 nm.

Il die piu' grande, in basso, contiene i vari controller di memoria ecc, ed e' a 14 nm.


Insomma un bel SiP. Sarebbe interessante sapere come interconnettono tutti i dies, suppongo non via boning ma via SSI, chissà se hanno tecnologia proprietaria come Xilinx
https://www.xilinx.com/support/docu..._Technology.pdf
Mparlav11 Giugno 2019, 10:39 #12
Col mio Ryzen 1700 appena uscito (pagato 328 euro), i 3/3.7 GHz sono diventati 3.9 GHz daily da oltre 2 anni, anche se molti hanno potuto tenere i 4-4.1 GHz.

Se con un Ryzen 3700X 3.6/4.4GHz, alla stessa cifra, facessi intorno ai 4.6-4.7 GHz all core, probabilmente le prestazioni MT migliorerebbero intorno al 40-45%, tutto sommato mi andrebbe già bene.

D'altro canto, se un sw già usa i 16 thread, non avrà problemi con 24 o 32 thread, in tal caso il salto prestazionale sarebbe ben superiore, giustificherebbe un upgrade.
Solo che 499/749$, ad oggi, non mi va' proprio di tirarli fuori
Penso prima a cambiare la scheda video e poi vediamo
Mparlav11 Giugno 2019, 10:43 #13
Originariamente inviato da: emanuele83
Insomma un bel SiP. Sarebbe interessante sapere come interconnettono tutti i dies, suppongo non via boning ma via SSI, chissà se hanno tecnologia proprietaria come Xilinx
https://www.xilinx.com/support/docu..._Technology.pdf


Qui c'è qualche dettaglio in più:
https://www.anandtech.com/show/1452...and-epyc-rome/5
emanuele8311 Giugno 2019, 10:59 #14
Originariamente inviato da: Mparlav
Qui c'è qualche dettaglio in più:
https://www.anandtech.com/show/1452...and-epyc-rome/5


porcoggiuda qua fanno i miracoli con package organico! 12 layer (14 forse in futuro) in quanti mmm di spessore? 0.5 forse? e a che velocità? forse 10GTps per linea.
Vash_8511 Giugno 2019, 12:03 #15
Questi aggeggi deprezzeranno non poco la mia conf con 8700K,
Nel giro di meno di un anno e mezzo si è trasformato da top di gamma ad entry level
Credo che sia arrivato il momento di ritornare ad AMD, oramai Intel di superiore offre solo i prezzi...
TWT11 Giugno 2019, 12:45 #16
Il 3950x era il mio obbiettivo per cambiare la mia piatta attuale ma cazzo che prezzo ben 300€ superiore a quelli tanto decantati nei mesi scorsi. Mi sa che farò già fatica a prendere il 3900x
Bradiper11 Giugno 2019, 13:04 #17
Non hanno decantato nulla, il 3950x è notizia di questi giorni. Il prezzo del 3900x è quello decantato inferiore di almeno 500.euro rispetto al pari prestazioni intel, si potrà discutere sulle prestazioni ma per quanto riguarda il prezzo no. Se poi confronti a pari prezzo con intel vedi quanto siano convenienti i ryzen.


kliffoth11 Giugno 2019, 13:16 #18
Originariamente inviato da: TWT
Il 3950x era il mio obbiettivo per cambiare la mia piatta attuale ma cazzo che prezzo ben 300€ superiore a quelli tanto decantati nei mesi scorsi. Mi sa che farò già fatica a prendere il 3900x


Le azioni di AMD stanno salendo, la fiducia c'è, quindi ora gli azionisti si aspettano dividendi più alti, pertanto AMD può e deve iniziare, finalmente per lei, meno per noi, ad alzare i prezzi.

Non è che le aziende siano enti caritatevoli...ai tempi degli Athlon FX, AMD era tutt'altro che economica.

PS comuqnue a meno che non ti servano proprio quei 4 core in più il 3900X ha tutto e viene con ben 70 MB di cache
bs8211 Giugno 2019, 14:49 #19

Ryzen 5 3600 vs i5 9600k

Non sembra mica male questo processore da soli 65w!

https://cpu.userbenchmark.com/Compa...600K/4040vs4031
Bradiper11 Giugno 2019, 15:13 #20
Infatti sarà il mio prossimo procio sperando che rimanga sotto le 200 euro.
Batte agilmente il ryzen 7 2700x e penso abbia un buon margine di oc con quel tdp così basso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^