Intel Core i7 875K e i5 655K: le cpu non Extreme per l'oc

Intel Core i7 875K e i5 655K: le cpu non Extreme per l'oc

Con le cpu della serie K Intel propone soluzioni con moltiplicatore di frequenza sbloccato, adatte quindi all'overclock nelle sue varie forme ma senza raggiungere i livelli di costo delle cpu della famiglia Extreme

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Athlon II X4 640: sempre più quad core da AMD Athlon II X4 640: sempre più quad core da AMD AMD evolve la propria gamma di cpu Athlon II X4, proponendo una versione a 3 GHz di clock con conseguente riallineamento di prezzo delle altre versioni. Le soluzioni quad core raggiungono così livelli di costo sempre più popolari, con valide prestazioni complessive
  • Intel Core i7 980X: per la prima volta a 6 core Intel Core i7 980X: per la prima volta a 6 core L'abbinamento tra tecnologia produttiva a 32 nanometri e 6 core produce, nel processore Intel Core i7 980X, l'attuale punto di riferimento prestazionale tra le cpu per sistemi desktop. Tutto questo ha tuttavia un prezzo, 999 dollari nel listino ufficiale, alla portata di pochi
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
carlottoIIx628 Maggio 2010, 19:09 #51
Originariamente inviato da: M1mmo88
fai incontrare quei 2 neuroni per favore.
A parte che la risoluzione del gioco con la cpu non centra proprio na mazza, quindi a basse risoluzioni non è l'athlon 2 a fare i frames ma la vga.


a basse risoluzioni si usano per valutare la massima capacità di rendering delle cpu prima di essere limited e si usano configurazioni grafiche spinte proprio perchè così si è sicuri di eliminare il GPU limited e valutare in modo chiaro quanto può dare una CPU.


Nella prestazione massima la cpu intel è realmente superiore a quella AMD in modo netto e marcato, che poi la situazione venga nascosta da casi di GPU limited causati da risoluzioni e dettagli elevati è un conto, ma in presenza di schede come una 5970 e non hai risoluzione così alte con intel la sfrutti magari e con amd assolutamente stesso discorso per configurazioni multi GPU.


continuo a non pnsarla come te!
poi il conto dei neuroni fallo tu!
quello ceh dicevo io
è che ha basse risuluzioni si può giocare con qualsiasi processore, non che è l'atholon a
fare i frame
meno male ceh eri tu a dire di manenere i toni
all'aumentare delle risoluzioni, non è che conta solo la scheda grafica, e che
anche la struttura del processore conta!
all'aumentare del carico, le due cpu si
somigliano

vorrei farti notare che un phenom II x4 si comporta bene, nonostante costa
meno di un i5, figurati di un i7!
quindi a aprità di prezzo uno si compra la scheda migliore!

questo è il concetto che ribadisco!
c'era inte che diceva che a
nvidia che a partità di budget conviene investire sul processore più che sulla scheda video! divertente no?

da tutti quei frame inutili, si evince anceh ceh un i7 è altamente sprecato per
i giochi, che basta comprare un
pehnom e giochi a tutto!

ultima cosa, il phenom quando lo
clocchi devi
aumentare anche il clock del NB!
così si ottengono i risultati migliori, poichè non è il processore il collo di bottiglia ma il dialogo con la ram
aumentando il NB le cose cambiano notevolmente nei giochi e il phenom II
va come gli i7!

per me AMD offre un ottima piattaforma per giocare!
anche con giochi pesanti!
quindi non condivido niente di ciò che dici!
pr il resto, ognuno la pensa come vuole!
non devo convincerti di nulla ...
chiudo questo interminabile, (spero a qualcuno utile)
post!
foremanzo28 Maggio 2010, 20:12 #52
cortesemente continuate in pvt.
discussione sterile tra 2 muri.
M1mmo8828 Maggio 2010, 21:25 #53
Originariamente inviato da: carlottoIIx6
continuo a non pnsarla come te!
poi il conto dei neuroni fallo tu!
quello ceh dicevo io
è che ha basse risuluzioni si può giocare con qualsiasi processore, non che è l'atholon a
fare i frame
meno male ceh eri tu a dire di manenere i toni
[B][SIZE="4"]all'aumentare delle risoluzioni, non è che conta solo la scheda grafica, e che
anche la struttura del processore conta![/SIZE][/B]
all'aumentare del carico, le due cpu si
somigliano

vorrei farti notare che un phenom II x4 si comporta bene, nonostante costa
meno di un i5, figurati di un i7!
quindi a aprità di prezzo uno si compra la scheda migliore!

questo è il concetto che ribadisco!
c'era inte che diceva che a
nvidia che a partità di budget conviene investire sul processore più che sulla scheda video! divertente no?

da tutti quei frame inutili, si evince anceh ceh un i7 è altamente sprecato per
i giochi, che basta comprare un
pehnom e giochi a tutto!

ultima cosa, il phenom quando lo
clocchi devi
aumentare anche il clock del NB!
[B][SIZE="4"]così si ottengono i risultati migliori, poichè non è il processore il collo di bottiglia ma il dialogo con la ram
aumentando il NB le cose cambiano notevolmente nei giochi e il phenom II
va come gli i7![/SIZE][/B]

per me AMD offre un ottima piattaforma per giocare!
anche con giochi pesanti!
quindi non condivido niente di ciò che dici!
pr il resto, ognuno la pensa come vuole!
non devo convincerti di nulla ...
chiudo questo interminabile, (spero a qualcuno utile)
post!


si certo come no !
la risoluzione è gestita dalla vga, il carico aumenta sulla cpu quando le potenzialità della vga sono abbastanza alte da non creare GPU limited ovvero basse risoluzioni oppure usare risoluzioni normali ma con un CrossfireX e vedi che il risultato è uguale.

La cpu all'interno del gioco crea una sorta di schemi di ogni frames da renderizzare poi in 3d dalla scheda che non sono altro che una serie di coordinate per i vertici, per misurare il potenziale della cpu si guarda quanti di questi schermi è in grado di sfornare sta cpu e per farlo è necessaria una grossa potenza di calcolo da parte della vga semplicemente per dare un giudizio ben evidente e marcato.


Ti ho già mostrato dei test da veri uomini non quella cagate colossali pro fanboy amd che posti tu, in cui sto benedetto phenom a 4Ghz non riesce sempre a battere un 920 o 750 a default, quindi vergognati al posto di dire min**ate da fanboy. Se non hai soldi per comprarti un prodotto decente non andare a dire in giro che il tuo è buono per giustificarti l'esistenza.


Quindi Il Phenom, un architettura del 2003 è limitato dalla banda di ram ? ma tu sei fuori di melone ragazzo ! hanno un IPC che fa ridere i polli e comunque cos'è intel non si clocca l'unicore ?
Dre@mwe@ver28 Maggio 2010, 22:40 #54
I dual + HT non mi convincono per niente, il prezzo è troppo alto in rapporto alle prestazioni, mentre l'875K è una bella CPU...finalmente si vede un molti sbloccato su Intel al di sotto della fascia extreme

Comunque, è vero che all'aumentare della risoluzione le differenza fra i vari processori si assottigliano, così come è vero che aumentare la frequenza del NB porti dei vantaggi, seppur non abissali
Perseverance28 Maggio 2010, 22:50 #55
Resto dell'idea che un sistema dual-CPU come gli opteron, venga a costare moooolto meno!
DJPINOCCHIO28 Maggio 2010, 23:19 #56
x tutti voi.
UNA IDEA NON DEVE PER FORZA ESSERE CONDIVISA ,
MA ACCETTATA
carlottoIIx629 Maggio 2010, 00:38 #57
caro M1mmo88
tu si che sei un uomo duro!
hai i soldi da spendere non guardi a spese
insomma tu si
che ce l'hai più....
potresti fare il presidente del consiglio!

al paese mio questo si chiama complesso di inferiorità!

detto questo
ancora una volta delel tue affermqzioni non condivido nulla!
tra l'altro quello che dici
conferma quello che dico io e non te ne rendi conto, impegnato come sei a dimostrare chi ce l'ha piu....

è vero che la cpu crea un certo numero di vertici, e poi la gpu
gli fa il rending!
aumentando la risoluzione il
rending prende più potenza di calcolo
e non linearmente, ma almeno quadraticamente!
questo vuol dire che se la cpu genera un tot di frame al secondo il problema sarà fare il rending

questo vuol dire che se la cpu genera almeno 40 frame con tutti i vertici
ha finito di fare il suo lavoro, perche con 40 frame si può fiocare a tutto senza scatti!
a questo punto il pèroblema resta il rending!

per cui che me ne faccio di una cpu che genera più di 40 frame
con vertici?
aumentando la risoluzione non cambiano i numeri di vertici, perchè
è grafica vettoriale
quindi il problema della risoluzione pesa sulla scheda grafica!
conclusione un phenom II x4 va benissimo per giocare a tuti giochi, e se vuoi magiore risoluzione prendi una scheda grafica maggiore!
se la scena avesse un numero di vertici enorme, non credo che il problema resti della cpu!
le cpu esaminate saranno comunque capaci di fare un lavoro di almeno 4o frame... ma la gpu si carica enormemente! ancora una volta per non avere scatti, me3glio avere un gpu più potente!

a parità di rpezzo si sa, con che si stema si compra una gpu migliore no?
con amd... per il rapporto qualità prezzo...
ma comunque hai ragione tu su tutto, seno mi sa che continu
aumentando il numero di insulti!
rockroll29 Maggio 2010, 03:28 #58

Cerchiamo di mettere daccordo questi due!

Veramente qui si parlava di due modelli Intel a moltiplicatore sbloccato in tutto identici ai modelli base (quindi non di due nuove cpu), offerti a prezzo alquanto maggiorato, che vanno a posizionarsi in un livello prestazionale e sopratutto in un settore di mercato dove, specie per l'I7, proprio non c'era esigenza di questa feature... La cosa avrebbe avuto molto più senso in processori di fascia media o medio/bassa, tenendo presente che l'OC ha ragion d'essere solo per ottenere prestazioni vicine a quelle di modelli superiori senza spendere le cifre a cui questi ultimi vengono offerti, a patto di non abusare di detta tecnica se si vuol salvaguardare nel tempo l'investimento.

I modelli presentati in questa recensione non fanno che confermare la risaputa ottima overcloccabilità delle cpu Intel (che ormai non è più una loro esclusiva), ottenibile in verità anche senza questa feature, che serve solo a facilitare il compito agli "appassionati" (e direi a far rischiare ancor di più l'arrosto oltre che l'arresto del processore ).
Ovviamente le stesse critiche potrebbero eventualmente rivolgersi ai vari modelli BE di AMD, che ha da qualche tempo abbracciato questa filosofia a prezzi contenuti, cosa che Intel solo ora propone; ma la differrenza sta nel fatto che la fascia prestazionale e di mercato alla quale AMD si rivolge con questa feature è decisamente più centrata in rapporto ai reali scenari di utilizzo di chi a tale tecnica intende ricorrere.
Chi trova da ridire pensi a questo: chi ha passione per i motori magari "prepara", magari personalmente, la sua sportiva BMW o Honda o Alfa che sia, ma andrebbe mai a "truccare" (di persona poi...) la sua eventuale Ferrari o Lamborghini?

Detto questo penso che non ci sarebbe stata altra considerazione da fare, sopratutto trattandosi di modelli di processori preesistenti. Invece i due nostri hanno trovato modo di disquisire animatamente in una guerra di religione che non era esattamente argomento del 3D.
Dei due il più sensato mi è parso il fan AMD, e questo non perchè io costituzionalmente perteggi per Davide anzichè Golia.
Il fan Intel, oltre che più accanito ed offensivo, tende ad escludere, perchè perdente, il discorso che invece dovrebbe interessare tutti alla base: il raffronto Prezzo Globale dell'HW VS Prestazioni di cui si ha effettiva necessità. E vi prego di ponderare il tipo di raffronto che ho richiamato.
Dal canto suo il fan di AMD dovrebbe riconoscere senza troppo arrampicarsi sugli specchi l'effettiva superiorità (non certo stratosferica come l'altro vuol far credere) delle CPU Intel: infatti AMD non è presente nella fascia altissima (in quella alta ormai c'è arrivata), unicamente perchè la sua tecnologia non è ancora in grado di rivaleggiare ad armi pari, pur essendo sulla buona strada e pur avendo compiuto apprezzabili passi di avvicinamento. Questo purtroppo comporta che Intel pratichi i prezzi che vuole dove non ha concorrenza all'altezza, e se qualcuno abbocca senza averne la necessità, sono cavoli suoi (tanto più se lo fa quasi solo per ... giocare).

Resta il fatto che è molto più significativo di altri tipi di confronti e molto più degno di fiducia un grafico MoneyBench di HWUP che non le argomentazioni di parte dei contendenti, del fan Intel in particolare.

Con buona pace di tutti, buona notte e buon riposo.
longhorn768029 Maggio 2010, 11:20 #59
Originariamente inviato da: M1mmo88
ci giocherà benissimo uno dalle basse pretese come te, guarda in alto va, in molti giochi a 4Ghz un Phrneom non stà manco davanti ad un intel 920 a default ma ti rendi conto di quello che spari ?


AMD è da un pezzo che si sà che non è competitiva prestazionalmente parlando con intel, è ben lontano e l'architettura non è assolutamente all'altezza, è di una generazione indietro, inoltre il Phenom II rimane ancora oggi inferiore ad un Penryn di pari freqeunza.

Questo è un dato di fatto e a metterlo in discussione sei solo tu, Intel è il meglio e AMD è l'alternativa economica. A me sembra la storia della volpa che dà della amrcia all'uva che non può raggiungere, stessa cosa, le prove si fanno sul campo e la differenza intel AMD è evidente.


Originariamente inviato da: M1mmo88
fai incontrare quei 2 neuroni per favore.
A parte che la risoluzione del gioco con la cpu non centra proprio na mazza, quindi a basse risoluzioni non è l'athlon 2 a fare i frames ma la vga.


a basse risoluzioni si usano per valutare la massima capacità di rendering delle cpu prima di essere limited e si usano configurazioni grafiche spinte proprio perchè così si è sicuri di eliminare il GPU limited e valutare in modo chiaro quanto può dare una CPU.


Nella prestazione massima la cpu intel è realmente superiore a quella AMD in modo netto e marcato, che poi la situazione venga nascosta da casi di GPU limited causati da risoluzioni e dettagli elevati è un conto, ma in presenza di schede come una 5970 e non hai risoluzione così alte con intel la sfrutti magari e con amd assolutamente stesso discorso per configurazioni multi GPU.


Originariamente inviato da: M1mmo88
si certo come no !
la risoluzione è gestita dalla vga, il carico aumenta sulla cpu quando le potenzialità della vga sono abbastanza alte da non creare GPU limited ovvero basse risoluzioni oppure usare risoluzioni normali ma con un CrossfireX e vedi che il risultato è uguale.

La cpu all'interno del gioco crea una sorta di schemi di ogni frames da renderizzare poi in 3d dalla scheda che non sono altro che una serie di coordinate per i vertici, per misurare il potenziale della cpu si guarda quanti di questi schermi è in grado di sfornare sta cpu e per farlo è necessaria una grossa potenza di calcolo da parte della vga semplicemente per dare un giudizio ben evidente e marcato.


Ti ho già mostrato dei test da veri uomini non quella cagate colossali pro fanboy amd che posti tu, in cui sto benedetto phenom a 4Ghz non riesce sempre a battere un 920 o 750 a default, quindi vergognati al posto di dire min**ate da fanboy. Se non hai soldi per comprarti un prodotto decente non andare a dire in giro che il tuo è buono per giustificarti l'esistenza.


Quindi Il Phenom, un architettura del 2003 è limitato dalla banda di ram ? ma tu sei fuori di melone ragazzo ! hanno un IPC che fa ridere i polli e comunque cos'è intel non si clocca l'unicore ?


A parte il flame e le offese gratuite ci sono molti grafici fatti da persone serie che ti smentiscono di brutto.
leoneazzurro29 Maggio 2010, 12:18 #60
Originariamente inviato da: M1mmo88
ci giocherà benissimo uno dalle basse pretese come te, guarda in alto va, in molti giochi a 4Ghz un Phrneom non stà manco davanti ad un intel 920 a default ma ti rendi conto di quello che spari ?


AMD è da un pezzo che si sà che non è competitiva prestazionalmente parlando con intel, è ben lontano e l'architettura non è assolutamente all'altezza, è di una generazione indietro, inoltre il Phenom II rimane ancora oggi inferiore ad un Penryn di pari freqeunza.

Questo è un dato di fatto e a metterlo in discussione sei solo tu, Intel è il meglio e AMD è l'alternativa economica. A me sembra la storia della volpa che dà della amrcia all'uva che non può raggiungere, stessa cosa, le prove si fanno sul campo e la differenza intel AMD è evidente.


Originariamente inviato da: M1mmo88
fai incontrare quei 2 neuroni per favore.
A parte che la risoluzione del gioco con la cpu non centra proprio na mazza, quindi a basse risoluzioni non è l'athlon 2 a fare i frames ma la vga.


a basse risoluzioni si usano per valutare la massima capacità di rendering delle cpu prima di essere limited e si usano configurazioni grafiche spinte proprio perchè così si è sicuri di eliminare il GPU limited e valutare in modo chiaro quanto può dare una CPU.


Nella prestazione massima la cpu intel è realmente superiore a quella AMD in modo netto e marcato, che poi la situazione venga nascosta da casi di GPU limited causati da risoluzioni e dettagli elevati è un conto, ma in presenza di schede come una 5970 e non hai risoluzione così alte con intel la sfrutti magari e con amd assolutamente stesso discorso per configurazioni multi GPU.


Originariamente inviato da: M1mmo88
Ma comunque tu che parli che cpu hai e quante ne ha ?
non è che parli parli e poi hai una cpu da 4 soldi.


Originariamente inviato da: M1mmo88
si certo come no !
la risoluzione è gestita dalla vga, il carico aumenta sulla cpu quando le potenzialità della vga sono abbastanza alte da non creare GPU limited ovvero basse risoluzioni oppure usare risoluzioni normali ma con un CrossfireX e vedi che il risultato è uguale.

La cpu all'interno del gioco crea una sorta di schemi di ogni frames da renderizzare poi in 3d dalla scheda che non sono altro che una serie di coordinate per i vertici, per misurare il potenziale della cpu si guarda quanti di questi schermi è in grado di sfornare sta cpu e per farlo è necessaria una grossa potenza di calcolo da parte della vga semplicemente per dare un giudizio ben evidente e marcato.


Ti ho già mostrato dei test da veri uomini non quella cagate colossali pro fanboy amd che posti tu, in cui sto benedetto phenom a 4Ghz non riesce sempre a battere un 920 o 750 a default, quindi vergognati al posto di dire min**ate da fanboy. Se non hai soldi per comprarti un prodotto decente non andare a dire in giro che il tuo è buono per giustificarti l'esistenza.


Quindi Il Phenom, un architettura del 2003 è limitato dalla banda di ram ? ma tu sei fuori di melone ragazzo ! hanno un IPC che fa ridere i polli e comunque cos'è intel non si clocca l'unicore ?


Originariamente inviato da: carlottoIIx6
caro M1mmo88
tu si che sei un uomo duro!
hai i soldi da spendere non guardi a spese
insomma tu si
che ce l'hai più....
potresti fare il presidente del consiglio!

al paese mio questo si chiama complesso di inferiorità!

detto questo
ancora una volta delel tue affermqzioni non condivido nulla!
tra l'altro quello che dici
conferma quello che dico io e non te ne rendi conto, impegnato come sei a dimostrare chi ce l'ha piu....

è vero che la cpu crea un certo numero di vertici, e poi la gpu
gli fa il rending!
aumentando la risoluzione il
rending prende più potenza di calcolo
e non linearmente, ma almeno quadraticamente!
questo vuol dire che se la cpu genera un tot di frame al secondo il problema sarà fare il rending

questo vuol dire che se la cpu genera almeno 40 frame con tutti i vertici
ha finito di fare il suo lavoro, perche con 40 frame si può fiocare a tutto senza scatti!
a questo punto il pèroblema resta il rending!

per cui che me ne faccio di una cpu che genera più di 40 frame
con vertici?
aumentando la risoluzione non cambiano i numeri di vertici, perchè
è grafica vettoriale
quindi il problema della risoluzione pesa sulla scheda grafica!
conclusione un phenom II x4 va benissimo per giocare a tuti giochi, e se vuoi magiore risoluzione prendi una scheda grafica maggiore!
se la scena avesse un numero di vertici enorme, non credo che il problema resti della cpu!
le cpu esaminate saranno comunque capaci di fare un lavoro di almeno 4o frame... ma la gpu si carica enormemente! ancora una volta per non avere scatti, me3glio avere un gpu più potente!

a parità di rpezzo si sa, con che si stema si compra una gpu migliore no?
con amd... per il rapporto qualità prezzo...
ma comunque hai ragione tu su tutto, seno mi sa che continu
aumentando il numero di insulti!


I flame si evitano, cosí come gli attacchi personali. 3 giorni a testa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^