Intel Core i7 875K e i5 655K: le cpu non Extreme per l'oc
Con le cpu della serie K Intel propone soluzioni con moltiplicatore di frequenza sbloccato, adatte quindi all'overclock nelle sue varie forme ma senza raggiungere i livelli di costo delle cpu della famiglia Extreme
di Paolo Corsini pubblicato il 28 Maggio 2010 nel canale ProcessoriIntel
Introduzione
Da molti anni i processori Intel sono dotati di moltiplicatore di frequenza bloccato verso l'alto, scelta tecnica implementata dal produttore americano per ovviare al fenomeno del "rebranding" delle cpu, cioè della loro vendita come modelli dalla frequenza di clock di default superiore rispetto a quella di partenza. Il processo di diversificazione della gamma produttiva messo in atto da Intel e AMD si basa del resto proprio su questo: offrire processori a listini differenti in funzione della frequenza di clock massima alla quale operano, con un'architettura alla base che è di fatto identica.
La famiglia di processori Intel Extreme Edition si differenzia dalle altre proposte del produttore americano in quanto è l'unica ad essere dotata di moltiplicatore di frequenza sbloccato. Al pari delle proposte AMD Black Edition, quindi, le cpu Intel della serie Extreme sono destinate specificamente agli utenti più appassionati, che vogliono sperimentare con l'overclocking sfruttando la flessibilità nella selezione del moltiplicatore di frequenza. Tutto questo, tuttavia, ha un limite ben chiaro dato dal costo di questi processori, pari a 999 dollari USA di listino: si tratta quindi di proposte di vertice, che mal si abbinano al concetto classico che vede overcloccare un processore di potenza contenuta così da offrire maggiori prestazioni a parità di costo.
Quest'oggi Intel introduce a listino due nuovi processori che riprendono in parte le caratteristiche delle proposte della serie Extreme, senza condividerne il costo: ci riferiamo ai modelli Core i7 875K e Core i5 655K, proposte contraddistinte dal suffisso k che riprendono le caratteristiche delle altre soluzioni Core i7 e Core i5 integrandole con moltiplicatori sbloccati sia per la frequenza di clock del processore sia per quella della memoria DDR3.
La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche delle cpu Intel Core i7 apparse sul mercato dal debutto ufficiale, avvenuto a Novembre 2008:
| Clock | Core | Threads | HT | Turbo | Cache L2 | Cache L3 | nm | Bus | Uncore | TDP | Socket | |
| Intel Core i7 980X | 3,33 GHz | 6 | 12 | si | si | 6x256 Kbytes | 12 Mbytes | 32 | 6,4 GT/s | 2,67 GHz | 130W | 1366 |
| Intel Core i7 975 | 3,33 GHz | 4 | 8 | si | si | 4x256 Kbytes | 8 Mbytes | 45 | 6,4 GT/s | 2,67 GHz | 130W | 1366 |
| Intel Core i7 965 | 3,2 GHz | 4 | 8 | si | si | 4x256 Kbytes | 8 Mbytes | 45 | 6,4 GT/s | 2,13 GHz | 130W | 1366 |
| Intel Core i7 960 | 3,2 GHz | 4 | 8 | si | si | 4x256 Kbytes | 8 Mbytes | 45 | 4,8 GT/s | 2,13 GHz | 130W | 1366 |
| Intel Core i7 950 | 3,06 GHz | 4 | 8 | si | si | 4x256 Kbytes | 8 Mbytes | 45 | 4,8 GT/s | 2,13 GHz | 130W | 1366 |
| Intel Core i7 940 | 2,93 GHz | 4 | 8 | si | si | 4x256 Kbytes | 8 Mbytes | 45 | 4,8 GT/s | 2,13 GHz | 130W | 1366 |
| Intel Core i7 930 | 2,8 GHz | 4 | 8 | si | si | 4x256 Kbytes | 8 Mbytes | 45 | 4,8 GT/s | 2,13 GHz | 130W | 1366 |
| Intel Core i7 920 | 2,66 GHz | 4 | 8 | si | si | 4x256 Kbytes | 8 Mbytes | 45 | 4,8 GT/s | 2,13 GHz | 130W | 1366 |
| Intel Core i7 875K | 2,93 GHz | 4 | 8 | si | si | 4x256 Kbytes | 8 Mbytes | 45 | 4,8 GT/s | 2,4 GHz | 95W | 1156 |
| Intel Core i7 870 | 2,93 GHz | 4 | 8 | si | si | 4x256 Kbytes | 8 Mbytes | 45 | 4,8 GT/s | 2,4 GHz | 95W | 1156 |
| Intel Core i7 860 | 2,8 GHz | 4 | 8 | si | si | 4x256 Kbytes | 8 Mbytes | 45 | 4,8 GT/s | 2,4 GHz | 95W | 1156 |
| Intel Core i5 750 | 2,66 GHz | 4 | 4 | no | si | 4x256 Kbytes | 8 Mbytes | 45 | 4,8 GT/s | 2,13 GHz | 95W | 1156 |
Notiamo come le specifiche tecniche del processore Core i7 875K siano identiche, con impostazioni di default, a quelle della soluzione Core i7 870; il differente nome identifica la versione con moltiplicatore sbloccato, mentre la scelta di utilizzare un numero elevato è legato al fatto che la sigla numerica è scelta da Intel in funzione sia delle prestazioni velocistiche sia delle funzionalità accessorie integrate nel processore.
| Processore | Clock | Core | Threads | HT | Turbo | Cache L2 | Cache L3 | nm | TDP | Socket |
| Core i5-670 | 3,46 GHz | 2 | 4 | si | si | 2x256 Kbytes | 4 Mbytes | 32 | 73W | 1156 |
| Core i5-661 | 3,33 GHz | 2 | 4 | si | si | 2x256 Kbytes | 4 Mbytes | 32 | 87W | 1156 |
| Core i5-660 | 3,33 GHz | 2 | 4 | si | si | 2x256 Kbytes | 4 Mbytes | 32 | 73W | 1156 |
| Core i5-655K | 3,2 GHz | 2 | 4 | si | si | 2x256 Kbytes | 4 Mbytes | 32 | 73W | 1156 |
| Core i5-650 | 3,2 GHz | 2 | 4 | si | si | 2x256 Kbytes | 4 Mbytes | 32 | 73W | 1156 |
| Core i3-540 | 3,06 GHz | 2 | 4 | si | no | 2x256 Kbytes | 4 Mbytes | 32 | 73W | 1156 |
| Core i3-530 | 2,93 GHz | 2 | 4 | si | no | 2x256 Kbytes | 4 Mbytes | 32 | 73W | 1156 |
Approccio molto simile per il processore Core i5 655, che vanta le stesse specifiche tecniche del modello Core i5 650 fatta eccezione per il moltiplicatore di frequenza sbloccato. Ci soffermeremo sulle prestazioni velocistiche dei due nuovi processori Intel nelle pagine seguenti, non prima di averne analizzato i margini di overcloccabilità complessivi ottenibili intervenendo attraverso il moltiplicatore di frequenza.







Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme
GeForce NOW si prepara a vivere un mese di novembre 2025 da record: ecco i titoli in arrivo
Exynos 2600: temperature più basse del 30% grazie a una nuova tecnologia per il chip a 2 nm di Samsung
Apple si ispirerà a Nothing? Back cover trasparente per i prossimi iPhone
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza








