Roundup tra processori: Febbraio 2007

Roundup tra processori: Febbraio 2007

Confronto tra 18 processori desktop dual core di Intel e AMD utilizzando vari ambiti applicativi. Intel Core 2 Duo E4300 per gli appassionati di overclocking e nuove cpu AMD Athlon 64 X2 con tecnologia a 65 nanometri tra i nuovi processori inseriti in questa analisi comparativa

di pubblicato il nel canale Processori
IntelAMD
 

Giochi - 2

farcry_1.png (117338 bytes)

prey.png (86777 bytes)

sc.png (89919 bytes)

Lo scenario non cambia passando ad altri giochi 3D; le cpu Core 2 Duo fanno segnare le migliori prestazioni assolute in ogni condizione di utilizzo, evidenziando come la soluzione Quad Core non venga ancora sfruttata dai titoli in commercio. Al crescere della risoluzione video, in abbinamento all'utilizzo dei filtri, i margini di differenza tra i vari processori tendono a livellarsi sensibilmente, soprattutto alla risoluzione di 1600x1200; in questo caso, infatti, il principale collo di bottiglia all'ottenimento di frames al secondo elevati non è il processore ma la potenza di elaborazione della scheda video.

A meno di non utilizzare risoluzioni video che sono molto basse, e soprattutto senza abilitare filtro anisotropico e anti aliasing, è difficile che tra due processori di frequenza di clock molto differente sussistano gap prestazionali molto alti; avremmo ovviamente registrato un quadro ben differente passando alla risoluzione di 640x480, con la quale i frames al secondo sono completamente dipendenti dalla potenza di calcolo del processore, ma sarebbe stato questo uno scenario poco realistico considerando la potenza elaborativa delle schede video anche di fascia medio bassa attualmente disponibili in commercio.

 
^