Roundup tra processori: Febbraio 2007

Confronto tra 18 processori desktop dual core di Intel e AMD utilizzando vari ambiti applicativi. Intel Core 2 Duo E4300 per gli appassionati di overclocking e nuove cpu AMD Athlon 64 X2 con tecnologia a 65 nanometri tra i nuovi processori inseriti in questa analisi comparativa
di Paolo Corsini pubblicato il 16 Febbraio 2007 nel canale ProcessoriIntelAMD
Giochi
I test con giochi 3D sono stati eseguiti utilizzando una scheda video ATI Radeon X1950XTX, abilitando anti aliasing 4x e filtro anisotropico 16x; sono state scelte queste impostazioni in quanto sono quelle tipicamente utilizzate con un sottosistema video di questa potenza di calcolo. Utilizzando impostazioni meno spinte per la scheda video, ad esempio disabilitando anti aliasing e filtro anisotropico, avremmo ottenuto valori di frames al secondo più dipendenti dalla pura potenza di elaborazione del processore, ricreando tuttavia uno scenario di utilizzo della scheda video poco realistico.
Il benchmark 3D Mark comprende un test specifico per il processore, che concorre a generare il punteggio complessivo del benchmark; per questo motivo la cpu Core 2 Extreme QX6700 di Intel fa registrare i valori più elevati in complesso ma questo ha un'incidenza marginale sul risultato finale del benchmark.
FEAR è uno dei titoli più interessanti disponibili in commercio, e che maggiormente mette sotto stress il sistema nel suo complesso; notiamo come tutti i processori in prova riescano a far registrare prestazioni velocistiche pressoché coincidenti con questo titolo sia in termini di frames al secondo medi che minimi, con l'unica eccezione rappresentate dalla cpu Core 2 Duo E6300 e Core 2 Duo E4300 che vengono distanziate dalle altre. Trattandosi dell'unico risultato anomalo nei test con videogiochi registrato da questo processore riteniamo sia dipendente da qualche specifico limite del gioco con questi processori, forse a motivo della loro frequenza di clock inferiore a 2 GHz, e non in generale di ridotti livelli prestazionali di questi processori con giochi 3D.