MacBook Unibody, il nuovo portatile consumer di Apple

Analisi del nuovo MacBook, la soluzione portatile che Apple destina al mercato consumer e che segna l'abbandono del policarbonato bianco per l'alluminio anodizzato. Numerose novità tra cui l'abbandono del chipset Intel a favore della soluzione integrata NVIDIA GeForce 9400M
di Andrea Bai pubblicato il 05 Novembre 2008 nel canale AppleNVIDIAAppleIntelGeForce
Considerazioni - segue; riepilogo prezzi
Lasciamo per ultime le considerazioni in merito al nuovo chassis "Unibody", chiamato così poiché ricavato dal pieno in un unico pezzo, grazie all'impiego di una lastra di alluminio che viene scavata e sagomata grazie a particolari macchinari a controllo numerico. Lo chassis comunica una convincente sensazione di robustezza e solidità, senza che ciò ne appesantisca l'aspetto puramente estetico. Il peso si mantiene sui 2kg, non trascurabile ma comunque accettabile per un portatile di questo segmento. Abbiamo inoltre avuto modo di riscontrare una buona dissipazione del calore: anche in condizioni di lavoro di pieno carico il calore viene dissipato dalla parte inferiore del portatile, con lo chassis esterno che non raggiunge mai temperature fastidiose. La parte superiore, in corrispondenza della tastiera, non risulta invece soggetta ad alcun fenomento di dissipazione e riscaldamento.
La nuova linea di portatili MacBook ha inoltre reso più agevole l'accesso al disco di sistema, che risulta immediatamente disponibile rimuovendo il pannellino posteriore che permette di accedere anche al vano batteria. Di contro meno felice risulta essere l'accesso alla memoria: sebbene sia necessario rimuovere solo poche viti per rimuovere l'intero pannello posteriore, il posizionamento degli slot è tale da non rendere propriamente agevoli eventuali operazioni di sostituzione.
La nuova linea di portatili Apple MacBook si compone di due modelli principali, personalizzabili per alcuni aspetti secondo le esigenze dell'utente. Riassumiamo in tabella le caratteristiche tecniche di ciascuna proposta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
E' importante notare che il modello provvisto di processore Intel Core 2 Duo a 2,0GHz non dispone della tastiera retroilluminata, presente invece sul modello con processore a 2,40GHz e sulle serie di portatili MacBook Pro e MacBook Air.
Le opzioni di configurazione al momento dell'ordine sono in realtà piuttosto limitate: è possibile scegliere dischi fino a 320GB e 5400rpm (disappunto per la mancanza di un disco a 7200rpm, relegato solamente alla linea MacBook Pro), un disco a stato solido da 128GB e la possibilità di espandere la memoria sino a 4GB.
Assieme ai nuovi modelli "Unibody" Apple ha deciso di lasciare a listino anche un modello di MacBook "bianco" di precedente generazione. Tale soluzione, caratterizzata dalla presenza di un processore Intel Core 2 Duo "Merom" a 2,1GHz, 1GB di memoria DDR2 667 e un hard disk SATA da 120GB a 5400rpm, è proposta al prezzo di 949,00 Euro.
328 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsistono dei programmi shareware o freeware che possano fare test simili riguardo all'autonomia in ambiente Windows/Linux?
Vorrei essere nella fascia consumer secondo Apple
cmq questi nuovi sono davvero ben fatti e robusti è bello sentire al tatto l'alluminio anche il displai piace i riflessi danno meno fastidio con luminosità alta di quanto possa sembrare
Un Noteboock di pari fascia ma di altra marca, tipo ACER o ASUS cost mooooolto meno, non soltanto 100€, diciamo che si trovano PC simili a 800/900€ con 9600GT e GDDR3 on board non condivisa come x il mac
Buona autonomia. Prestazioni superiori nel confronto MSI per ovvie ragioni di componentistica.
Sono contento delle nuove prestazioni, specialmente della GPU e della buona autonomia.
Unico neo rimane l'impossibilità di scegliere un display migliore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".