iPhone 3G, il telefono della Mela in Italia

iPhone 3G, il telefono della Mela in Italia

Analizziamo il cellulare di Apple che tanto ha fatto scalpore e che finalmente è arrivato in Italia. App Store, iTunes e le novità del firmware 2.0, le funzionalità multi-touch, la navigazione con Safari e le tariffe proposte dai gestori mobili italiani. Scopriamo insieme il telefono della mela mordicchiata

di , pubblicato il nel canale Apple
AppleiPhone
 

iPhone 3G

Un parallelepipedo di color bianco opaco, dalle dimensioni non eccessivamente contenute: è così che si presenta la confezione di iPhone 3G 16GB che abbiamo ricevuto in redazione. Il colore della scatola anticipa la livrea del telefono, caratterizzata dalla presenza della scocca posteriore di color bianco ad effetto smaltato. Come la tradizione del packaging Apple ci ha abituato, sulla scatola viene riprodotta l'immagine del dispositivo a grandezza naturale.

Sfilando la parte superiore della confezione ci troviamo dinnanzi al telefono, protetto da una pellicola trasparente e collocato nell'incavo di un piccolo vassoietto plastico Al di sotto del supporto troviamo un piccolo pacchetto che contiene tutta la documentazione relativa al prodotto, gli immancabili sticker della mela mordicchiata, e un piccolo punteruolo che consente di accedere, vedremo in seguito, al supporto per l'inserimento nel telefono della SIM. Presente anche un panno nero in microfibra per la rimozione degli inevitabili aloni che si formeranno sul display.

L'interno della confezione è poi diviso in tre scomparti che contengono il caricabatterie, la presa di corrente da applicare a quest'ultimo, il cavo di collegamento al sistema tramite interfaccia USB e gli auricolari comprensivi di microfono.

All'aspetto puramente esteriore iPhone si presenta come un dispositivo di dimensioni abbastanza compatte: il cellulare è infatti caratterizzato da un ingombro di 115,5 x 62,1 millimetri, assieme ad uno spessore di soli 12,3 millimetri. Il peso è dichiarato essere di 133 grammi. Apple ha scelto di apportare poche variazioni al design originale, adottando semplicemente forme leggermene più morbide ed arrotondate sugli spigoli e sui profili del dispositivo. Dal punto di vista tecnico iPhone 3G è un terminale UMTS/HSDPA (850, 1900, 2100MHz) e GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900MHz) che supporta connessioni Wi-Fi 802.11b/g e Bluetooth 2.0+EDR (sebbene le connessioni Bluetooth siano limitate solamente al collegamento con auricolari).

 
^