Nuovo iPod nano: il ritorno dell'alluminio

Nuovo iPod nano: il ritorno dell'alluminio

Con la seconda generazione di lettori iPod nano Apple ritorna sulla strada dell'alluminio per proporre un lettore più resistente ai graffi rispetto a quello di precedente generazione. Incrementata notevolmente l'autonomia di funzionamento e l'illuminazione del display. Arriva inoltre il modello da 8GB in un elegante chassis di colore nero

di pubblicato il nel canale Apple
AppleiPod
 
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sirus23 Ottobre 2006, 17:09 #31
Originariamente inviato da: guerret
Non sapevo che il rapporto aureo avesse a che vedere con Fibonacci, io restavo al fatto che era la soluzione di x^2 - x - 1 = 0. Che poi risale al tempo dei Greci (molti templi greci rispettano la sezione aurea), Fibonacci è venuto un paio di anni dopo.

L'uomo di Vitruvio poi, che io sappia, non c'entra proprio nulla.

Perpetrando l'OT, i rapporti delle parti del corpo dell'uomo vitruviano rispettano la sezione aurea (o rapporto aureo che dir si voglia).
Solido23 Ottobre 2006, 17:10 #32
Scusate l'ignoranza e che magari sarà stata fatta 1000 volte la domanda...con un ipod nano si posso guardare i film?
al dilà della capienza...
guerret23 Ottobre 2006, 17:14 #33
No, per i filmati devi avere l'iPod standard, con hard disk. Questa secondo me è una grave mancanza dell'iPod nano.
guerret23 Ottobre 2006, 17:15 #34
Il Capitano23 Ottobre 2006, 17:21 #35
Originariamente inviato da: guerret
No, per i filmati devi avere l'iPod standard, con hard disk. Questa secondo me è una grave mancanza dell'iPod nano.

Ora, proprio grave mancanza non direi. Io gia' non riesco a capire perche' vedere video su uno schermo piccolo come quello dell'ipod video, figuraimoci il nano. Non e' praticabile, uno diventa cieco per riuscire a vedere qualcosa
Solido23 Ottobre 2006, 17:33 #36
Originariamente inviato da: Il Capitano
Ora, proprio grave mancanza non direi. Io gia' non riesco a capire perche' vedere video su uno schermo piccolo come quello dell'ipod video, figuraimoci il nano. Non e' praticabile, uno diventa cieco per riuscire a vedere qualcosa



Ah pensavo che si potesse peccato
a me ad es faceva piacere perchè andando all'uni nel tragitto magari mi potevo guardare un pò di cose
Il Capitano23 Ottobre 2006, 17:59 #37
Originariamente inviato da: Solido]Ah pensavo che si potesse peccato
a me ad es faceva piacere perchè



[QUOTE=guerret]On the other hand...

http://www.engadget.com/2005/11/16/...does-video-too/
Nexon200423 Ottobre 2006, 18:01 #38

Grrrrrr....(ho comprato la serie vecchia da poco)

Sicuramente più bello e conveniente del precedente, trovo assurdo non la mancanza della radio e conseguente registratore vocale, quanto la mancanza dell'alimentatore ed addirittura del software con l'indispensabile iTunes!!!
gregor20223 Ottobre 2006, 18:38 #39
Molto bello, specialmente il nero e il rosso, anche se il vecchio nano era più elegante. Peccato non lo abbiano più fatto in bianco....ci farò un pensierino....
Laertes23 Ottobre 2006, 21:56 #40
Questo ipod nano spacca di brutto , mio fratello ne ha uno 2Gb spettacolare!! è sottilissimo e a me piace più di quello di prima generazione, soprattutto perchè sembra più compatto e poi non si graffia!

I video sul nano si possono vedere, basta installarci Linux!! o meglio iPodLinux. E' un'operazione semplice (a dire di molti) e completamente reversibile, ci si ritrova con un dualboot linux-sistemaApple.

A me interesserebbe molto un iPod 30Gb con su Linux... per vedere gli avi. Ma poi Linux lo posso installare anche sui Creative o i Sansa?? Io non l'ho mai sentito... ho sempre solo sentito parlare di iPod.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^