Galaxy S7: TouchWiz e bloatware occupano 8GB di storage al primo avvio

Galaxy S7: TouchWiz e bloatware occupano 8GB di storage al primo avvio

Sui nuovissimi smartphone di Samsung 8GB dei 32 (o 64) di storage integrato saranno già occupati dal primo avvio da Android 6.0 Marshmallow, dalla TouchWiz con tutte le sue funzionalità, e dal bloatware

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Per lunghi periodi di tempo Samsung è stata accusata di impregnare i propri dispositivi di fascia alta con "bloatware", ovvero software preinstallati non esplicitamente richiesti dall'utente finale. Fra questi applicazioni di produttività o strumenti particolarmente popolari, utili per alcuni utenti, probabilmente totalmente inutili per altri. La società ha promesso negli ultimi anni di ridimensionare la situazione, ma pare che gli sforzi fatti non siano ancora esaurienti.

Samsung Galaxy S7, storage disponibile al primo avvio

Il sito Droid-Life, che ha già effettuato un primo unboxing del terminale, ha scoperto che al primo avvio Android 6.0 Marshmallow e la TouchWiz occupano, senza alcuna interazione dell'utente, circa 8GB dello spazio di archiviazione integrato. Se si acquista la variante base da 32GB pertanto circa un quarto dello storage complessivo sarà occupato dal sistema operativo e dalla personalizzazione proprietaria, con tutte le sue funzionalità aggiuntive e le applicazioni preinstallate.

Rispetto all'anno scorso, però, i nuovi device coreani dispongono di uno slot micro-SD che permette quindi di aumentare fino ad un massimo di 200GB la capacità di archiviazione del dispositivo. Samsung permette anche di installare le applicazioni sulle schede di memoria esterne (non quelle di sistema però), anche se in questo caso si possono riscontrare dei cali di performance visto che l'hardware integrato è superiore rispetto alle tecnologie integrate nelle micro-SD.

I nuovi smartphone non usano la tecnologia Adoptable Storage di Android 6.0 Marshmallow che permette di riconoscere la scheda di memoria esterna installata sullo smartphone come se facesse parte di quella integrata. In questo modo è possibile installare anche le applicazioni sulla microSD, ma per farlo pare che Samsung si sia ancora una volta basata su una tecnologia proprietaria, e non sul novero di funzionalità che Google mette a disposizione sul suo sistema operativo.

37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SoxxoZ03 Marzo 2016, 10:37 #1
Fortunatamente la loro discesa è iniziata. Samsung fà hardware di primo livello, ma ha una politica assolutamente irrispettosa del cliente.
Basta vedere il settore tv, dove dopo essersi fatta un nome con pannelli di qualità al giusto prezzo, ora sforna prodotti scadenti a prezzi superiori la concorrenza.
Daltronde il mercato è anche questo, però ora è il momento di premiare LG che personalmente non ho mai apprezzato, ma negli ultimi anni ha dato una svolta netta sia in campo smartphone che in quello tv di tutte le fasce.
PietroGiuliani03 Marzo 2016, 10:42 #2
Originariamente inviato da: SoxxoZ
Fortunatamente la loro discesa è iniziata. Samsung fà hardware di primo livello, ma ha una politica assolutamente irrispettosa del cliente.
Basta vedere il settore tv, dove dopo essersi fatta un nome con pannelli di qualità al giusto prezzo, ora sforna prodotti scadenti a prezzi superiori la concorrenza.
Daltronde il mercato è anche questo, però ora è il momento di premiare LG che personalmente non ho mai apprezzato, ma negli ultimi anni ha dato una svolta netta sia in campo smartphone che in quello tv di tutte le fasce.


Quoto... per le tv è ancora peggio nel senso che uno può ritrovarsi con un pannello Samsung, Sharp o cinese indifferentemente acquistando lo stesso modello di televisore, a seconda del lotto, con differenze di qualità abissali... unico modo per accorgersene un menu nascosto da raggiungere con una combinazione di tasti a tv spenta, alla ricerca di un codice a due caratteri...
Axios200603 Marzo 2016, 10:52 #3
S4 mini, mesi fa mi arriva un aggiornamento di "sicurezza".... Il telefono si riavvia e l'unica cosa che mi ritrovo e' la app di Expo installata...
Cloud7603 Marzo 2016, 10:53 #4
Nella foto io leggo:
-15,83 usati su 32
-spazio totale 32
-spazio disponibile 16,17
-memoria di sistema 8,08
-spazio usato....

perchè si dice che occupa 8GB di storage?
Se il totale è 32, lì dice che ce ne sono occupati 15,83 e che ne rimangono disponibili 16,17.
Cosa sarebbe 8,08?
E lo spazio usato (l'ultima voce) non è già espressa all'inizio? 15,83
AlNTzac03 Marzo 2016, 10:54 #5
Originariamente inviato da: PietroGiuliani
... unico modo per accorgersene un menu nascosto da raggiungere con una combinazione di tasti a tv spenta, alla ricerca di un codice a due caratteri...


giusto per curiosita ma come riesci a vedere questo codice se la tv e' spenta e si potrebbe conoscere la decodifica di questo codice ?
demon7703 Marzo 2016, 11:04 #6
A dirla tutta.. Samsung ha pure un po' rotto le P.

Per i suoi smartphone ho perso qualsiasi interesse da tempo visto il costante degrado a livello di bloatware.

Ad oggi ci sono una camionata di alternative validissime in tuttele fasce di prezzo.
Doveroso dire comunque che il bolatware non risparmia davvero nessuno.. per me dovrebbe intervenire google imponendo la possibilità di disinstallare QUALSIASI applicazione di terze parti preinstallata.
Apix_102403 Marzo 2016, 11:04 #7
Originariamente inviato da: Cloud76
Nella foto io leggo:
-15,83 usati su 32
-spazio totale 32
-spazio disponibile 16,17
-memoria di sistema 8,08
-spazio usato....

perchè si dice che occupa 8GB di storage?
Se il totale è 32, lì dice che ce ne sono occupati 15,83 e che ne rimangono disponibili 16,17.
Cosa sarebbe 8,08?
E lo spazio usato (l'ultima voce) non è già espressa all'inizio? 15,83


perchè il sistema operativo + cianfrusaglie samsung occupa 8.08Gb. il resto son files utente
cosiderando che sul mio zenfone ho 4,69gb di sistema operativo direi che di roba inutile ne ha messa un bel pò samsung anche sto giro...
Apix_102403 Marzo 2016, 11:05 #8
Originariamente inviato da: demon77
A dirla tutta.. Samsung ha pure un po' rotto le P.

Per i suoi smartphone ho perso qualsiasi interesse da tempo visto il costante degrado a livello di bloatware.

Ad oggi ci sono una camionata di alternative validissime in tuttele fasce di prezzo.
Doveroso dire comunque che il bolatware non risparmia davvero nessuno.. per me dovrebbe intervenire google imponendo la possibilità di disinstallare QUALSIASI applicazione di terze parti preinstallata.


sullo zenfone ne rimane veramente poco che non si possa disinstallare
Phoenix Fire03 Marzo 2016, 11:06 #9
Originariamente inviato da: Apix_1024
sullo zenfone ne rimane veramente poco che non si possa disinstallare


OT
in che senso?
Ho la suocera con uno zenfone 2 da 8gb che sta morendo perchè ha sempre la memoria piena
Cloud7603 Marzo 2016, 11:12 #10
Originariamente inviato da: Apix_1024
perchè il sistema operativo + cianfrusaglie samsung occupa 8.08Gb. il resto son files utente


Ok ma lì parla di "out of the box", prima accensione. Come possono esserci 7,75GB di files utente? (15,83 - 8,08)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^