Galaxy S III: Samsung sospende l'aggiornamento ad Android 4.3

Si sono manifestati alcuni problemi su alcuni Galaxy S III in cui era stato installato l'ultimo aggiornamento ad Android 4.3. Samsung si è trovata così costretta a sospendere l'aggiornamento per trovarne le cause
di Nino Grasso pubblicata il 19 Novembre 2013, alle 14:01 nel canale TelefoniaSamsungAndroidGalaxy
Circa due settimane fa era cominciato il canonico roll-out dell'aggiornamento ad Android 4.3 anche per il Galaxy S III, l'ammiraglia fra le proposte smartphone di Samsung nella generazione precedente, come avevamo scritto in questa pagina. Le novità erano corpose soprattutto sul fronte delle performance, come ad esempio permesso dall'introduzione di TRIM.
I primi utenti che hanno installato la nuova versione ufficiale hanno però manifestato tutta una serie di problemi che hanno reso frustrante l'utilizzo del terminale: molti utenti riportavano che il proprio Galaxy S III non rispondesse più agli input in diverse situazioni, con crash di sistema e l'impossibilità di sfruttare al meglio il multi-tasking per via della erronea gestione della RAM della nuova versione dell'aggiornamento proprietario. Tutto questo portava a stuttering anche nella riproduzione audio in background con il player nativo, oltre ad un consumo di batteria eccessivo rispetto alla precedente versione.
Samsung UK ha ufficialmente annunciato tramite comunicato di essere sul problema e di aver iniziato le indagini per scoprire le cause del comportamento anomalo su alcuni dispositivi per correggerle: "Al momento stiamo indagando sui problemi riportati con l'aggiornamento ad Android 4.3 Jelly Bean su Galaxy S III, quindi abbiamo deciso di sospendere temporaneamente il servizio per l'upgrade. Ci impegniamo a fornire ai nostri clienti la migliore esperienza mobile possibile, e garantiamo un rapido ripristino del servizio di upgrade al più presto."
I possessori di Galaxy S III sono ancora fermi ad Android 4.1 Jelly Bean rilasciato nel 2012 (almeno ufficialmente), dal momento che Samsung ha deciso di saltare la versione 4.2.2 per passare direttamente alla 4.3 che introduce migliorie sostanzialmente più succulente. Ci aspettiamo che Samsung risolva i problemi in tempistiche relativamente brevi, e vi informeremo una volta che ci saranno novità in merito.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodillo a chi ha ad esempio un gnexus che anche con xda non avrà mai kitkat stabile molto probabilmente
il 99% di quello che c'è su xda è basato su sorgenti ufficiali dei produttori
solo il team cyanogen fa davvero kernel da 0 ma per pochi device (!= dal numero di device per cui c'è la cyanogen rom)
Nexus... L'unico vero android.
E poi in Samsung non sono mai state cime con il SW.
Non a caso con S2 e S3 avevano assunto il creatore di Cyanogen.
Dopo di questo successo strepitoso e aggiornamenti a pioggia, poi se ne è andato poco prima del lancio di S4.
Ebbene non ho letto molti commenti lusinghieri sul firmware iniziale di S4 (al quale ha sicuramente lavorato anche lui).
Si ma io i soldi li ho dati a Samsung, LG, Sony.
ma per favore!! E' uscito windows 8.1 e ci sono stati problemi su alcuni dispositivi e han dovuto bloccare l'upgrade per risolverli.
E' uscito iOS 7 e 1000 polemiche per le nuove funzionalità che creavano non pochi problemi su alcuni dispositivi.
Ogni aggiornamento di android proprietario crea spesso problemi ed è quasi meglio tenersi la versione nativa, mi viene in mente il galaxy ace 2, ma se ne potrebbero citare quanti ne vogliamo.
ormai il software è una pena, troppo codice buttato giu in fretta per seguire il mercato e i clienti come betatester
Quand'è che Google si decide a prendere il pieno controllo del sistema? Cosa che avrebbero dovuto fare fin da subito, ma vabbè. Android 5 sarà un passo avanti, si spera.
COme si può vedere dalla prima riga nell'immagine hanno un reparto tester estremamente nutrito.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Oltre 50 milioni di tester.
Si ! ma solo per 18 mesi
Onestamente, da pseudo android-fanboy, concordo :|
il 99% di quello che c'è su xda è basato su sorgenti ufficiali dei produttori
solo il team cyanogen fa davvero kernel da 0 ma per pochi device (!= dal numero di device per cui c'è la cyanogen rom)
Appunto, xda ti permette di moddare e personalizzare senza la necessita di imparare a compilare e modificare il codice, ma senza il sostegno dei "Big"
ci sono pochi dev veramente "talentuosi" su xda (parlo per il settore gnexus, dato che è l'unico che conosco)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".