Google Maps mostra immagini di un omicidio, padre della vittima chiede la rimozione

Fra l'enorme repertorio di immagini satellitari di Google Maps possiamo trovare alcune scene poco piacevoli, immortalate involontariamente come in questo caso
di Nino Grasso pubblicata il 19 Novembre 2013, alle 14:31 nel canale WebUna foto aerea dalla modalità di visualizzazione "satellite" di Google Maps potrebbe mostrare il corpo esanime di Kevin Barrera, assassinato a Richmond in California nel 2009. Il padre Jose avrebbe riconosciuto il corpo del figlio e denunciato il contenuto improprio, pensando ad una petizione nei confronti di Google per far sì che venisse rimossa la fotografia.
La società di Mountain View ha già comunicato che l'immagine incriminata verrà rimpiazzata con una nuova in tempi più brevi del previsto: "Google non ha mai effettuato sostituzioni di immagini aggiornate dalle nostre mappe prima d'ora, ma viste le circostanze vogliamo assolutamente fare un'eccezione", ha dichiarato Brian McClendon, Vice President della divisione Google Maps. "Crediamo che potremmo aggiornare l'immagine entro otto giorni, e vogliamo che la famiglia sappia che stiamo lavorando sodo per adempiere al nostro obiettivo."
La scena nell'immagine aerea mostra di fatto gli attimi che seguono il crimine, con un corpo senza vita sdraiato a fianco dei binari, un'auto della polizia ed un gruppo di uomini, probabilmente investigatori, che osservano il corpo da una certa distanza. Secondo quanto riportato da The Smoking Gun, ci sono molte prove che danno ragione a quanto dichiarato da Jose Barrera, dal momento che a suo tempo il corpo del figlio è stato effettivamente ritrovato nella stessa posizione mostrata nelle immagini.
Non è la prima volta che Google si sia trovata nella posizione di dover modificare le proprie mappe perché in conflitto con la privacy di vari utenti, ma in questo caso si tratta di una situazione cruda che richiede particolare attenzione da parte della società. Il caso è tuttora irrisolto, e il padre della vittima aveva precedentemente richiesto l'eliminazione del contenuto: "Quando vedo questa immagine è come se fosse successo tutto ieri", ha raccontato Barrera ad una TV locale. "E questo riporta un sacco di ricordi alla memoria".
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon c'è notizia, manco lontanamente, il padre ha chiesto a google di sostituirle le immagini e google lo fa ancor prima del previsto, dov'è il punto..
/▌ all over this forum
/ \ so he can take over HWUp
Secondo me se qualcuno si mettesse a dare un'occhio alle immagini provenioni dal Messico, troverebbe un sacco di immagini simili.
non c'è notizia, manco lontanamente, il padre ha chiesto a google di sostituirle le immagini e google lo fa ancor prima del previsto, dov'è il punto..
E' pur sempre un argomento di conversazione tra amici, a me piacciono queste notizie gossip che riguardano il mondo della tecnologia.
non c'è notizia, manco lontanamente, il padre ha chiesto a google di sostituirle le immagini e google lo fa ancor prima del previsto, dov'è il punto..
Qual'è il punto?
È una notizia, ecco dov'è il punto. Non capisco la polemica.
Per una volta che una notizia è riportata senza polemiche o altro, così com'è...
Che altro punto ti aspettavi? Dovevano morire tutti? Doveva fallire google? boh.
Il tutto verte sul confine pubblico/privato, e tra privacy e tecnologia.
A me pare un punto che sia giusto tenere a mente, non si parla mica di un articolo di cronaca.
/▌ all over this forum
/ \ so he can take over HWUp
Secondo me se qualcuno si mettesse a dare un'occhio alle immagini provenioni dal Messico, troverebbe un sacco di immagini simili.
ok inizierò io
non c'è notizia, manco lontanamente, il padre ha chiesto a google di sostituirle le immagini e google lo fa ancor prima del previsto, dov'è il punto..
Se non ti piace la news e gli argomenti trattati perchè sei qui tutti i giorni? Per fare il troll??
Mi sembra una notizia normale, io non lo sapevo e ho trovato curiosità nel leggerla. Se per te non è cosi non commenti e non la leggi.
Mi sembra una notizia normale, io non lo sapevo e ho trovato curiosità nel leggerla. Se per te non è cosi non commenti e non la leggi.
hm mettiamola cosi, passa la google car davanti casa tua, vede te e la tua morosa facendo
^^ tu questa la fai diventare notizia? il punto è li
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".