Canonical annuncia la data di lancio di Ubuntu Touch

Canonical ha annunciato ufficialmente quella che sarà la data in cui Ubuntu Touch sarà finalmente disponibile al pubblico su scala globale
di Nino Grasso pubblicata il 23 Settembre 2013, alle 13:01 nel canale TelefoniaUbuntu
L'obiettivo di Canonical è sempre stato quello di assicurarsi che Ubuntu Touch fosse pronto per l'uso sugli smartphone assieme all'aggiornamento 13.10 di Ubuntu, e sembra che sia sulla giusta strada dal momento che nelle scorse ore ha annunciato che entrambi i prodotti saranno rilasciati il 17 ottobre.
Questo non significa logicamente che entro quella data verranno rilasciati i primi smartphone che utilizzano il nuovo sistema operativo, ma più verosimilmente che se si dispone di uno smartphone compatibile, si sarà in grado di installare il nuovo software nella sua versione 1.0. Al momento attuale i dispositivi compatibili sono comunque solamente due, Galaxy Nexus e Nexus 4.
Il supporto ai tablet verrà solamente il prossimo aprile con il rilascio di Ubuntu 14.04. La community alla base del mondo Android e Linux ha comunque aggiunto non ufficialmente il supporto a molti altri dispositivi. I primi smartphone che verranno venduti nativamente con Ubuntu Touch OS non raggiungeranno il mercato prima del prossimo gennaio 2014 nella migliore delle ipotesi.
Come riporta inoltre PhoneArena, Ubuntu Software Center non sarà rilasciato prima che saranno disponibili i primi dispositivi a supportare nativamente la piattaforma operativa. Il Software Center è di fatto lo store virtuale di Ubuntu, e la sua mancanza si traduce nell'assenza di applicazioni di terze parti almeno fino al prossimo gennaio.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi app ce ne sono, certo non molte, ma comunque qualcosa c'è (e tutto opensource)
Magari sarà questione di tempo.
un po' come ubuntu oggi
un po' come ubuntu oggi
Bhè ma se puoi fa girar applicativi Android.... la situazione cambia.
Ubuntu comunque di applicativi ne ha parecchi, l'ho usato per qualche anno senza problemi. Poi purtroppo non c'è tutto quello che può servire come su Windows, ma la situazione va valutata da persona a persona.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".