VirtualBox 3 con supporto SMP
E' disponibile da pochi giorni una nuova versione di VirtulaBox: una delle principali novità è il supporto symmetric multiprocessing (SMP)
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Luglio 2009, alle 10:56 nel canale ProgrammiNei giorni scorsi Sun ha annunciato la disponibilità di VirtualBox 3, un software che consente di creare, gestire e utilizzare macchine virtuali. Il progetto VirtualBox nasce da lontano: InnoTek nel 2007 ha rilasciato la prima edizione open source del software pur continuando a distribuire una versione commerciale. Successivamente InnoTek è stata acquisita da Sun che ha scelto di mantenere attivo il progetto.
VirtualBox offre un livello di funzionalità buono, un'usabilità di buon livello anche se rispetto a altre soluzioni commerciali presenti sul mercato la differenza è notevole. Detto questo VirtualBox è un ottimo strumento per lo sviluppo e per un primo approccio alla virtualizzazione.
Nella versione 3.0 (scaricabile qui) è stato introdotto il supporto alle librerie OpenGL 2.0 per sistemi guests Linux, Solaris e Windows mentre per i sistemi operativi Microsoft è ora garantito il supporto alle librerie Direct3D 8/9.
Per uno scenario di utilizzo che va oltre il singolo pc e che tiene conto di una maggior complessità della soluzione virtualizzata la nuova versione di VirtualBox offre ai sistemi guest il supporto a SMP (symmetric multiprocessing). Questa nuova opzione consente di creare fino a 32 processori virtuali e per essere sfruttata, sul pc in esecuzione deve essere presente una cpu con supporto AMD-V oIntel VT.
Come già accennato VirtualBox offre una gamma di strumenti e di funzionalità limitato rispetto a altre soluzioni commerciali. La gestione degli snapshot per esempio non è propriamente lineare mentre, più in generale, il target dell'utenza enterprise non troverà grandi soddisfazioni da un prodotto simile.
E' difficile immaginare che VirtualBox abbia un futuro anche in questo ambito di mercato: salvo problemi dell'ultimo minuto, Sun entrerà a far parte di Oracle - questa acquisizione è già stata preannunciata da tempo - che in passato si è mostrata ben affine e interessate alle soluzioni XEN.
Restando però in un ambito di testing o di sviluppo le possibilità offerta da un prodotto come VirtualBox continuano a essere molto interessanti e le ultime novità introdotte dalla versione 3 confermano questo giudizio positivo. Un dettaglio delle novità introdotte è disponibile qui.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti' in Italia: AGCOM ha aperto le iscrizioni
Il Digital Networks Act è stato rimandato: troppi aspetti ancora da chiarire
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor da gaming con pannello Tandem OLED da 27 pollici
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero presentare un design inedito (per Apple)
Una parte dei Galaxy S26 avrà chip Exynos: la conferma arriva da Qualcomm
Amazon permetterà agli autori indipendenti di tradurre i libri con l'AI: arriva Kindle Translate
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuola privata non autorizzata e un quartiere in rivolta
Texas contro Roblox: il procuratore generale avvia una causa per la sicurezza dei minori
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi: cos'è Bromine e come cambierà l'OS di Microsoft
Un Black Friday continuo a rilascio lento: ecco le novità su Amazon, insieme alle migliori offerte già attive
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pixel, Snapdragon 7, 10.000mAh, tablet imperdibile a 219,90€
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora potrebbe non essere nemmeno un'auto
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K da 55" crolla su Amazon: 779€ sono veramente pochi









48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWmware non lo fa.. (o non lo faceva)
Wmware non lo fa.. (o non lo faceva)
Lo fa su osx con vmware fusion
Ma se non sbaglio c'è un fix anche per vmware workstation, ma non ricordo bene.
Comunque vmware ha accelerazione solo per le dx9 e non per le opengl
Se non si hanno esigenze aziendali, go for it!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940846"][Official Thread] VirtualBox[/URL]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".