VirtualBox 3 con supporto SMP

VirtualBox 3 con supporto SMP

E' disponibile da pochi giorni una nuova versione di VirtulaBox: una delle principali novità è il supporto symmetric multiprocessing (SMP)

di pubblicata il , alle 10:56 nel canale Programmi
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
axias4107 Luglio 2009, 11:57 #11
Dai forum di VB il SMP sembra ancora parecchio lento.
Il supporto 3D invece avanza rapidamente: ho provato C&C Generals e funziona, anche se molto molto male. Ma per essere ancora sperimentale non c'e' male.
Eppoi, VB e' totalmente gratuito e assai migliore di VirtualPC.
Redvex07 Luglio 2009, 12:00 #12
Domanda: ma il drag & drop tra guest e host l'hanno introdotto?
dotlinux07 Luglio 2009, 12:09 #13
Crasha in maniera imbarazzante!
rdv_9007 Luglio 2009, 12:12 #14
virtula box ma leggeteli sti articoli prima di pubblicarli
killercode07 Luglio 2009, 13:50 #15
ottimo questo software molto facile da usare adatto per provare tutte le nuove distro
MCMXC07 Luglio 2009, 13:56 #16
Niente da fare, a partire dalla versione 2.4 mi da' solo problemi, e questa 3.0 mi si blocca anche solo cercando di accedere ad Internet!:/

Torno a VMWplayer...
GabrySP07 Luglio 2009, 14:13 #17
VirtualBox 3 è il pezzo di SW più buggato di tutti i tempi (manco Windows ME e Gothic 3 sono arrivati a tanto)
]DaLcA[07 Luglio 2009, 14:13 #18
Confermo il fatto che un linux virtualizzato si blocchi nonappena si tenti di accedere alla rete. È un bug molto grave, che tuttavia dovrebbe essere già stato corretto nella versione SVN, quindi attendo il prossimo aggiornamento
axias4107 Luglio 2009, 14:29 #19
Se avete cosi' tanti problemi postate sul forum di VB, le mie macchine virtuali con Xubuntu, WinXp e Win7 non hanno avuto alcun problema.
Mendocino8907 Luglio 2009, 15:26 #20
Mi accodo anche io...Virtual Box per instabilità se la gioca ad armi pari con Win Millennium Edition..
Sarò contro tendenza, ma preferisco 1000 volte Virtual PC,tanto virtualizzo solo roba Microsoft.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^