Server Debian violato
Questa mattina una nota ufficiale del progetto Debian informa in merito alla violazione di un server del network
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Luglio 2006, alle 11:36 nel canale SicurezzaUn server del progetto Debian è stato oggetto delle attenzioni di possibili malintenzionati. Questa mattina un inequivocabile annuncio della mailing list ufficiale comunicava infatti che il server Gluck è stato violato.
La risorsa è stata rapidamente esclusa dal network Debian e sono in corso ulteriori approfondimenti. A scopo precauzionale anche altre macchine sono state momentaneamente messe offline in attesa di successivi controlli.
A Gluck sono delegati alcuni importanti servizi - come ad esempio cvs, ddtp, lintian, Debian developer webpages, popcon, Planet Debian - che al momento non sono disponibili. Ulteriori dettagli sui possibili danni e sulle modalità di quanto accaduto verranno diffuse utilizzando la mailing list ufficiale Debian.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
BOE non convince: Apple cambia fornitori per i pannelli OLED degli iPhone 17 Pro
Samsung realizzerà il suo Snapdragon 8 Elite Gen 5: il chip non sarà utilizzato dai Galaxy S26
Non solo smartphone per POCO: sono in arrivo due nuovi tablet Android
Google vuole portare la traduzione in tempo reale anche sugli occhiali smart grazie all'AI
Il nuovo entry-level della gamma MacBook sta arrivando: chip A18 Pro e tastiera senza retroilluminazione
Google: per sostenere l'AI bisogna raddoppiare la capacità di calcolo ogni sei mesi
Amazon Black Friday weekend: le offerte appena aggiornate e i bestseller imperdibili
Black Friday, assalto ai robot economici: ecco i modelli con super potenza, lavaggio evoluto e maxi sconti da non perdere
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi accelera più di Tesla e Lamborghini
I 2 portatili tuttofare più venduti del Black Friday: MSI Modern da 549€ spopola, ma c'è un HP da 499€ eccezionale
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Black Friday: il robot che lava e aspira scende a 149€, occasione da prendere al volo
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Friday: i modelli da 55'' e 65'' a prezzi mai visti
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco tutte le novità rispetto al 16e
Pensi ancora che i robot non ti ruberanno il lavoro? Guarda qui e inizia a tremare









145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspettiamo altri aggiornamenti, per conoscerne le cause...
Una bella botta, pensavo che Debian fosse indistruttibile (con tutti quegli aggiornamenti di sicurezza)
Aspettiamo altri aggiornamenti, per conoscerne le cause...
Una bella botta, pensavo che Debian fosse indistruttibile (con tutti quegli aggiornamenti di sicurezza)
Indistruttibile un s.o. open soure??
Ma per favore, è nà groviera, se le posizioni fossero invertite (Linux Monopolio= cattivi, Windows Open = buoni
INUTILE NASCONDRESI DIETRO UN DITO!!!!
Un attacco ai server Debian era già stato portato a termine, se non mi ricordo male, un anno fa.
Come conseguenza tutta la rete di aggiornamento era stata disattivata, patchata, controllata e rimessa su.
Tutti i server sono attaccabili, tutti i server possono essere buttati giu.
Nulla è indistruttibile ed il valore di un server si valuta sulla sua "longevità", non sul singolo attacco.
Ma per favore, è nà groviera, se le posizioni fossero invertite (Linux Monopolio= cattivi, Windows Open = buoni
INUTILE NASCONDRESI DIETRO UN DITO!!!!
Debian una groviera?
Ma stai scherzando?
Linux è molto più difficile da violare di Windows.
spero scoprano subito la causa e se fosse qualche problema di sicurezza nel sw
rilascino anche una bella patchina....in questo caso non penso che dovremo aspettare 6 mesi per il rilascio della eventuale patch...
[QUOTE=Max Power]
Indistruttibile un s.o. open soure??
Ma per favore, è nà groviera, se le posizioni fossero invertite (Linux Monopolio= cattivi, Windows Open = buoni ) Debian non sarebbe meglio di windows, soprattutto in sistemi dove molta + gente sa mettere le mani: sicurezza meno di 0 .
INUTILE NASCONDRESI DIETRO UN DITO!!!!
Sta attento che scateni un flame...
questa affermazione é stata molte volte lanciata a sproposito, ma la storia controfattuale non si fa se non con IPOTESI e non affermazioni.
E poi non dimenticare che i server sono equipaggiati molto + con Linux (e debian é una delle distro + diffuse) che non con Windows.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".