Google My Tracks il codice diventa open

Google rilascia My Tracks e ora l'attenzione è rivolta alle applicazioni sviluppate da terze parti
di Fabio Boneschi pubblicata il 01 Giugno 2010, alle 08:35 nel canale WebInteressanti novità per gli sviluppatori di applicazioni Android: Google rilascia il codice di My Tracks avviando così un processo di innovazione e correzione dell'applicazione stessa. My Tracks è un software disponibile per dispositivi Android da circa un anno che permette di memorizzare il tragitto compiuto dall'utente attraverso le tecnologie GPS integrate nel dispositivo.
Oltre alla semplice traccia My Tracks consente di associare alcune informazioni aggiuntive e sono previste anche integrazioni con gli strumenti Google Docs. In questo video vengono sintetizzate le principali caratteristiche.
Il rilascio del codice dovrebbe incentivare la risoluzione veloce di bug e anche le attività di localizzazione in differenti lingue dovrebbe iniziare a breve, così promette Google sul proprio blog. A destare particolare interesse sono però le possibili applicazioni di terze parti integrabili con My Tracks. Inoltre, non bisogna trascurare che il segmento della localizzazione e del micro-advertising legato alla posizione dell'utente è uno dei maggiori scenari di interesse per il prossimo futuro.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfo
Con una applicazione del genere è possibile tenere traccia della posizione in cui sono state fatte delle foto nel tragitto?Per questa necessità esistono software appositi per il cosiddetto geotagging. In parole povere ogni foto viene "taggata" con la propria posizione GPS.
Onestamente non so se My Tracks lo faccia, sicuramente è una feature che è stata implementata da diversi software, con l'avvento degli smartphone dotati di GPS e A-GPS.
Se io la foto la sto facendo con una fotocamera esterna indipendente dal cellulare/smartphone, come faccio a salvare il tag gps?
Sugli HTC, sia Android che WinMo, c'è Footprints che fa esattamente questo. Fai una o più foto, associ il geotag, note, info ecc ecc e poi ti crea una sorta di slideshow con queste diapositive. Molto carino secondo me.
esistono dei software da installare sui cellulari (winmobile, android, iphone e symbian) che tracciano gli spostamenti in un file di log in formato nmea, dopodichè con un software sul pc associ le foto scattate con la posizione in un determinato momento.
Chiaramente, data e ora sui due dispositivi devono essere identiche.
Ciao
Se invece uso una fotocamera dedicata, le cose si complicano, in quanto dovrei trasferire in qualche modo le foto appena scattate sullo smartphone e lì fare inserire il geotag.
non pensavo ad una soluzione del genere, ma sarebbe ottima, soprattutto per la semplicità.
In effetti già con "my tracks" hai praticamente la posizione in ogni istante, quindi da lì si potrebbe risalire alla posizione di ogni scatto, avendo ovviamente sincronizzato smartphone e fotocamera.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".