BitTorrent: disponibile implementazione open source del protocollo µTP

BitTorrent ha deciso di rendere disponibile una implementazione open source del protocollo µTP utilizzato dal popolare software P2P µTorrent
di Fabio Gozzo pubblicata il 27 Maggio 2010, alle 10:13 nel canale WebBitTorrent, software house nota al pubblico per l'omonimo client peer-to-peer per la condivisione di file attraverso la rete, ha recentemente deciso di rendere disponibile una nuova implementazione open source del protocollo µTP - Micro Transport Protocol - con la speranza di favorire la diffusione di questa tecnologia.
Nel dettaglio la nuova implementazione del protocollo, i cui sorgenti sono già stati resi disponibili su Github, è stata rilasciata sotto la licenza del MIT. A darne notizia è stato Simon Morris, vice presidente della divisione marketing di BitTorrent, attraverso un post pubblicato sul blog ufficiale della compagnia.
Il protocollo µTP è stato introdotto per la prima volta nella versione v2 del popolare client µTorrent sviluppato da Ludvig Strigeus e successivamente acquistato da BitTorrent. Tra le principali punti di forza del protocollo si segnala la capacità di sfruttare in modo efficiente la rete, dando precedenza al traffico non-P2P al fine di non congestionare il traffico.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocosa vole dile??
cosa vole dile??
Che forse sta diventando quello che non avrebbero mai voluto diventasse.
Comunque io ho smesso di aggiornarlo quando uTorrent è stato acquisito da BitTorrent, a sua volta controllato dalle major dell'industria.
Se lo comprano le major. Magari tu che l'hai sviluppato ci guadagni, ma per loro è un client con un bel bacino d'utenti (e tra l'altro aggiornamenti automatici) da controllare.
Comunque io ho smesso di aggiornarlo quando uTorrent è stato acquisito da BitTorrent, a sua volta controllato dalle major dell'industria.
e che altro client , opensource , consiglieresti ?
C;,a;,z;,aza
Comunque io ho smesso di aggiornarlo quando uTorrent è stato acquisito da BitTorrent, a sua volta controllato dalle major dell'industria.
Da che versione quindi?
C;,a;,z;,aza
Halite
provalo
provalo
Ci sono anche altri ottimi clients per protocollo .torrent,
come BitSpirit o BitLord o ancora VipTorrent o BitComet, (halite non è male, leggerissimo) e molti altri.
Non è che se non usate microtorrent, finisce il mondo..
Ci sono molte alternative valide e molto veloci per scaricare ad alta velocità,
basta cercare.
Di sicuro la versione 1.7 è ancora proprietà dell'autore originale.
Adesso ho la 1.8.3 e già mostra BitTorrent Inc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".