MSI Radeon HD 5770 HAWX, le prime immagini

La nota società taiwanese è pronta a presentare sul mercato la propria versione di Radeon HD 5770, con il nome HAWX
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 02 Febbraio 2010, alle 14:27 nel canale Schede VideoMSIRadeonAMD
Seguendo la classica strada di molti produttori, anche MSI è in procinto di presentare sul mercato una nuova scheda grafica basata su Radeon HD 5770 ma con layout proprietario, con nome HAWX. Le immagini, emerse attraverso Guru3D, mostrano una scheda destinata al mercato degli utenti appassionati, in grado di offrire importanti margini di lavoro con frequenze superiori rispetto a quelle standard.
Nonostante il nome, la scheda non sembra avere elementi in comune con il famoso gioco della saga Tom Clancy's: come alcune precedenti versioni già sviluppate dalla società taiwanese (tra cui ricordiamo Twin Frozr), anche HAWX presenta componenti "military grade", termine con cui vengono indicati prodotti di una certa resistenza.
Una delle caratteristiche peculiari della scheda riguarda la presenza di alcuni punti di misurazione del voltaggio già predisposti su un lato del PCB: in questo modo sarà possibile controllare i voltaggi della vGPU e del vMem. Il resto delle caratteristiche tecniche ricalca quelle reference di una normale Radeon HD 5770; sono garantite tre uscite video, rispettivamente DVI-D, HDMI e DisplayPort. Mancano al momento informazioni relative al costo e alla possibile data di immissione sul mercato.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopiucchealtro chè su una scheda di fascia medio bassa è meglio metterci su un dissi tipo artic freezer più ventole. tra l'altro questo, a occhio, sembra rumorosetto. inoltre il discorso dei componenti selsezionati lascia il tempo che trova: una che vuole maggiori prestazioni si orienta verso altre vga.
certo dipende pure da quanto verrà a costare
Comunque a prima vista sembra una bella scheda, speriamo non costi uno sproposito...
sto aspettando di vedere qualche bella soluzione sulla classe superiore ma i produttori sembrano snobbarle
Suggerimento @ Redazione
Perchè, trattandosi di news tecniche, così come anche nelle recensioni, non sostituiamo il termine voltaggio, poco corretto, con tensione? E' molto più professionale!sto aspettando di vedere qualche bella soluzione sulla classe superiore ma i produttori sembrano snobbarle
perchè le 5750 e le 5770 sono le schede che vendono (venderanno) di più....la fascia alta è una nicchia per qualche esercizio di stile che prima o poi arriverà
c'è già la 5870 vaporx che non è male, anche esteticamente...
...
"destinato al mercato degli appassionati"...sembra che sia la categoria che butta i soldi!
Io sono appassionato e sono attentissimo al budget!
Diciamo ..."rivolto ai superficiali"
c'è già la 5870 vaporx che non è male, anche esteticamente...
si ma devi contare che di 4850 e 4870 ati ne ha vendute molte e chi ha già una di queste (come me che ho la 4870) non è interessato alla serie 57xx
la vapor è una bella scheda, ma mi piacerebbe vedere anche gli altri cosa hanno da offrire...
Diciamo pure che voltaggio è un orrendo neologismo che usano gli smanettoni sui forum.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".