Windows 10 Creators Update: gli Insider ricevono un nuovo update cumulativo (l'ultimo?)

Gli utenti Insider dei canali Veloce e Release Preview hanno ricevuto due ulteriori update cumulativi con novità e gli ultimi lavori di finitura prima del rilascio ufficiale
di Nino Grasso pubblicata il 04 Aprile 2017, alle 15:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
È ormai questione di ore prima del rilascio ufficiale di Windows 10 Creators Update. Sì, è vero, ufficialmente arriverà il prossimo 11 aprile tuttavia i più impulsivi potranno già scaricarlo e installarlo dal 5 aprile manualmente attraverso lo strumento Assistente aggiornamento Windows 10. Nonostante l'imminente rilascio Microsoft continua a sfornare update cumulativi, che dovranno essere installati da tutti gli utenti parallelamente all'update maggiore.
Gli utenti Insider del ramo Release Preview (quello immediatamente precedente al ramo finale) hanno ricevuto infatti il pacchetto KB4016251, che porta la build del sistema operativo alla versione 15063.13. All'interno del pacchetto naturalmente solo fix di minore entità dal momento che sul piano delle feature i lavori sono terminati da tempo. L'aggiornamento contiene tutte le novità presenti su Windows 10 build 15063.11, più le seguenti (tratte dal changelog ufficiale):
- Sistemato un problema per cui le connessioni alle stampanti da client che usavano versioni di Windows più vecchie (con driver basati su V3-XPS) non si collegavano su client con Windows 10 Creators Update.
- Sistemato un problema per cui su alcuni dispositivi come Surface Pro 3 alcune finestre della gestione dell'audio di Windows utilizzavano un quantitativo di risorse eccessivo gravando massicciamente sull'uso della CPU, che rimaneva bloccata in un ciclo infinito di calcoli per via delle APO Realtek.
Microsoft ha rilasciato anche un altro aggiornamento per il Creators Update nel canale Veloce. Il pacchetto cumulativo KB4016252 porta la build di Windows alla 15063.14 che include le novità della 15063.13 più un altro fix:
- Sistemato un problema per cui processi da non sospendere venivano sospesi dopo aver risvegliato un dispositivo.
Chi non installerà Windows 10 Creators Update manualmente il prossimo 5 aprile dovrà aspettare almeno l'11 aprile. Non tutti però riceveranno l'aggiornamento in quella data dal momento che Microsoft ha spiegato che ad avere priorità saranno i computer più recenti o quelli già testati con i partner commerciali. Per tutti gli altri l'attesa potrebbe essere più lunga, anche di alcuni mesi nei casi più estremi.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarà ormai la duecentesima (non-)"news".. riguardo 'sto Creators Update... che compare sul sito .. . .. -_-
Che sta per uscire.. che c'è l'ISO.. che è scaricabile in beta.. l'insider-preview.. . BASTA... non vedo l'ora che esca solo per non leggerne (finalmente) più
W10, beta perenne.
La redazione di un editoriale di natura tecnico-informatica è giusto che riporti quanto accade riguardo agli argomenti che tratta, e se MS ha deciso di rendere Win 10 un cantiere aperto con ptach e contropatch a catena la redazione assolve al suo compito ogni volta, fino allo sfinimento...
Il lettore ha un vantaggio, può ignorare ed evitare lo sfinimento, la redazione non può farlo.
Oltretutto non dimentichiamo che esiste una vasta schiera di affiliati o fidelizzati o operatori dell'indotto e semplici fans che del mondo MS fa parte o si sente tale, e che di continue repo del genere gode e si nutre.
Sai che gli unici obblighi che hai sono le tasse e la morte?
Leggere hwu è facoltativo.
Il lettore ha un vantaggio, può ignorare ed evitare lo sfinimento, la redazione non può farlo.
Oltretutto non dimentichiamo che esiste una vasta schiera di affiliati o fidelizzati o operatori dell'indotto e semplici fans che del mondo MS fa parte o si sente tale, e che di continue repo del genere gode e si nutre.
Leggere hwu è facoltativo.
ecco l'altro
a me frega niente se hwupgrade continua a perdere credibilita' con notizie insulse. Cerco di dare il mio contributo. Spero che chi deve lo comprenda, altrimenti perderanno ancora lettori, forse anche me.
a me frega niente se hwupgrade continua a perdere credibilita' con notizie insulse. Cerco di dare il mio contributo. Spero che chi deve lo comprenda, altrimenti perderanno ancora lettori, forse anche me.
Il tuo "contributo" non è utile a nessuno visto che mediamente intervieni per denigrare Windows o Android, spesso senza nessun intervento serio.
Credo che in pochi sentiranno la tua mancanza, buona vita.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".