Spam: è l'Europa a produrne di più

Secondo una analisi mensilmente condotta da Symantec, l'Europa è divenuta la maggiore produttrice di spam a livello globale
di Andrea Bai pubblicata il 07 Febbraio 2008, alle 17:11 nel canale SicurezzaSymantec
Secondo l'edizione di febbraio del resoconto "The State of Spam" stilato mensilmente da Symantec, pare che l'Europa abbia guadagnato il poco onorevole primo posto nella classifica dei "produttori" di spam, risultando essere la responsabile del 44% circa di tutto lo spam che circola a livello globale.
Leggendo l'analisi si apprende che il Vecchio Continente ha prodotto, negli ultimi tre mesi, più messaggi di spam che l'area nordamericana. Secondo il team di Symantec che ha condotto la ricerca, le cause sarebbero da imputare ad una diffusione ormai sempre più capillare della banda larga.
La "produzione" dello spam nel periodo tra novembre e gennaio ha visto un andamento a forbice tra Europa e Nord America: tre mesi fa, infatti, l'area nordamericana è stata considerata responsabile del 46% circa dei messaggi di spam, mentre l'Europa si manteneva entro il 30,6%. Dal momento che il volume complessivo dello spam non è rimasto costante ma anzi è stato rilevato essere in continua crescita, se ne deduce che non è stato il Nord America a produrne di meno, ma proprio l'Europa ad andare incontro ad una crescita smodata.
Il metodo più efficace per la diffusione dello spam è rappresentato dalle cosiddette botnet, ovvero estesi network distribuiti formati da sistemi infetti all'insaputa dell'utente. Questi sistemi sono così sotto il controllo di terzi (di fatto delle vere e proprie associazioni a delinquere), e di norma vengono usati per inviare email di spam a liste di indirizzi e-mail recuperati in modo fraduolento. La massiccia diffusione della banda larga non fa altro che amplificare le potenzialità di una botnet, dal momento che uno stesso numero di sistemi può svolgere una maggiore mole di lavoro.
Per maggiori approfondimenti consigliamo la lettura del report redatto da Symantec, consultabile a questo indirizzo.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoasd
Link ad immagine (click per visualizzarla)
In ufficio gli italiani sono i più fannulloni (ministeri al primo posto dove non fanno un ca**o ....ma proprio nessuno!!!!) e perdono il giorno con i pps e le barze...... che popolo che siamo.....
Concordo a sfavore con quelli che fanno le catene email utilizzando i forward. Gente ignorante proprio, nella maggior parte tutte persone che abboccano a tutto.
Ma a voi la cosa non puzza? Io sento un odorino, di interesse diretto...
... no no, qualcuno ha "pestato", sono sicuro! senti che roba!
:-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".