Da Interoute un barometro per la sicurezza online

Interoute ha messo a disposizione un barometro online che a colpo d'occhio fornisce informazioni in merito agli attacchi in corso
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Giugno 2009, alle 16:51 nel canale SicurezzaInteroute ha messo a punto uno strumento di semplice consultazione che offre
a colpo d'occhio un quadro relativo alla sicurezza informatica in una
specifica area del globo. Il barometro di Interoute offre la possibilità di
controllare in tempo reale i dati sugli attacchi web e sulla diffusione
geografica di specifiche minacce.
Una mappa interattiva mostra in tempo reale i livelli di minaccia,
utilizzando i dati raccolti dalla rete europea di Interoute - che è presente con
22 punti in tutta Europa. A
questo
indirizzo è visibile il barometro e una sintesi delle informazioni e dalla
stessa pagina sono disponibili ulteriori dettagli relativi a ogni singolo paese.
La grafica scelta e gli strumenti approntati sono molto intuitivi, di semplice comprensione e utilizzo. Oltre al puro aspetto grafico e estetico che offre informazioni immediate sono disponibili ulteriori dettagli specifici per ogni attacco rilevato. E' poi stata realizzata una sezione dedicata agli attacchi di tipo DDOS raggiungibile qui.
Le informazionii fornite dallo strumento creato da Interorute non sono certo sufficienti alla gestione e al controllo, ma offrono comunque un elevato numero di elementi per conoscere in tempo reale certi accadimenti.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn Jappo ed in Iran due attacchi in croce e in Italia più di 60.000 ?.. Inoltre gli attacchi agli USA sono pochissimi se confrontati ad Inghilterra e Spagna...
Mi sembra un esercizio di stile poco riuscito.. con dati sparati a caso o rilevati in maniera molto spartana... sarebbe poi carino capire il come li hanno rilevati...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".