Outlook.com e OneDrive più sicuri con TLS e PFS
Per proteggere i dati gestiti con OneDrive e Outlook.com Microsoft ha integrato in questi prodotti le tecnologie PFS e TLS con l'obiettivo di guadagnare fiducia ostacolando azioni simili a quanto compiuto dall'NSA
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Luglio 2014, alle 11:31 nel canale SicurezzaMicrosoft
Le soluzioni di cloud storage, le ormai numerosissime web application e gli altri servizi online sono tra i settori in più rapida evoluzione. I principali player del mercato spingono parecchio in questi settori che oltre a rappresentare una nuova opportunità per l'utente in termini di comodità e facilità di accesso divengono strumenti attraverso i quali è possibile fare profitti.
Ma c'è un elemento essenziale per il successo di tutte queste iniziative: va accresciuta la fiducia in queste soluzioni, soprattutto sul fronte della privacy e della sicurezza. Esempio come lo scandalo legato all'NSA, e più in generale alle indagini condotte da agenzie governative all'insaputa degli utenti stessi, non hanno di sicuro fatto bene al settore.
Proprio in questo filone di iniziative rivolte a riconquistare la fiducia degli utenti si inseriscono alcune novità presentate da Microsoft sul blog di Technet.com. La prima novità riguarda Outlook.com per il quale è ora attiva una protezione crittografica basata su TLS (Transport Layer Security): tutti i messaggi scambiati tra le risorse Microsoft e quelle di altri provider sono coperti da tale protezione. Al momento attuale Microsoft Azure, Skype e Office 365 offrono già la medesima soluzione crittografica.
Per quanto riguarda Outlook.com Microsoft indica anche l'implementazione di PFS (Perfect Forward Secrecy), soluzione che utilizza una chiave crittografica differente per ogni connessione. E PFS viene implementato anche in OneDrive, sia utilizzando la risorsa web, le app o gli strumenti di sincronizzazione ufficiale.
C'è poi una terza novità non direttamente legata ai prodotti e alle tecnologie ma comunque rilevante. Si tratta del Microsoft Transparency Center che intende coinvolgere eventuali enti governativi interessati nella verifica del codice di Microsoft: in questo caso l'obiettivo è quello di fornire trasparenza sul codice stesso dimostrando l'assenza di backdoor.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft non ha abbastanza energia per usarle tutte
Germanio superconduttore: un passo avanti verso chip quantistici compatibili con le tecnologie industriali
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinping porta alla tregua: sospiro di sollievo per l'auto europea
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD fa chiarezza sul supporto driver: tutto cambia perché nulla cambi
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà









2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSponsored By NSA...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".