Adobe resuscita Flash Player (NPAPI) su Linux
Adobe ha annunciato che non fermerà il rilascio degli aggiornamenti di sicurezza per il plug-in NPAPI di Flash Player per ambienti Linux. Rimane comunque consigliato utilizzare il più recente plug-in PPAPI
di Nino Grasso pubblicata il 06 Settembre 2016, alle 15:01 nel canale ProgrammiAdobeLinux
Quattro anni fa Adobe decideva di fermare gli aggiornamenti del pacchetto NPAPI di Flash Player su Linux, oltre al rilascio di aggiornamento di sicurezza, con la cessazione completa del supporto prevista per l'anno prossimo. Pare, però, che la società abbia invertito i piani la scorsa settimana in cui ha dettagliato in una nota al pubblico l'inversione di tendenza e ha specificato di essere al lavoro sull'ultima build sotto forma di beta. La manovra permetterà agli utenti di Mozilla Firefox di ricevere l'ultima versione di Flash Player se hanno già il pacchetto installato, laddove negli ultimi 4 anni solamente il pacchetto PPAPI di Flash Player su Google Chome ha ricevuto aggiornamenti.
"Nel passato abbiamo comunicato che i rilasci NPAPI su Linux sarebbero cessati nel 2017. Questo non avverrà più e una volta che avremo eseguito i test necessari e avremo ricevuto i feedback da parte della community rilasceremo allo stesso momento sia le build NPAPI che quelle PPAPI nelle ultime versioni e su base regolare", si legge nel comunicato rilasciato dalla società. A fianco delle ottime notizie per gli utenti Linux non manca però qualche compromesso: "Dal momento che questo cambiamento è dovuto principalmente a ragioni di sicurezza, alcune feature (come l'accelerazione 3D via GPU e i DRM video premium) non saranno implementate nella loro interezza", si legge infatti nel comunicato. "Se avete bisogno di queste funzionalità vi raccomandiamo la versione PPAPI di Flash Player".
Chi vuole scaricare i nuovi binari NPAPI sin da subito può farlo sulla pagina di download sul sito Adobe Labs, tuttavia precisiamo che la versione disponibile non è ancora compatibile con le distribuzioni basate su Fedora. Maggiori informazioni sull'argomento possono essere trovate a questo indirizzo, sul blog ufficiale Adobe.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Intel ha denunciato un ex dipendente per furto di 18.000 file classificati 'Top Secret'
Blue Origin rinvia il secondo lancio del razzo New Glenn per problemi meteo e una nave da crociera
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti' in Italia: AGCOM ha aperto le iscrizioni
Il Digital Networks Act è stato rimandato: troppi aspetti ancora da chiarire
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor da gaming con pannello Tandem OLED da 27 pollici
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero presentare un design inedito (per Apple)
Una parte dei Galaxy S26 avrà chip Exynos: la conferma arriva da Qualcomm
Amazon permetterà agli autori indipendenti di tradurre i libri con l'AI: arriva Kindle Translate
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuola privata non autorizzata e un quartiere in rivolta
Texas contro Roblox: il procuratore generale avvia una causa per la sicurezza dei minori
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi: cos'è Bromine e come cambierà l'OS di Microsoft
Un Black Friday continuo a rilascio lento: ecco le novità su Amazon, insieme alle migliori offerte già attive
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pixel, Snapdragon 7, 10.000mAh, tablet imperdibile a 219,90€









9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'ho tolto da tutti i sistemi che uso e non ne sento la mancanza.
https://twitter.com/nixcraft/status/773043968950935552
https://twitter.com/nixcraft/status/773043968950935552
https://twitter.com/nixcraft/status/773043968950935552
Solo photoshop? C'è l'intera suite CC che non farebbe per nulla schifo avere su linux... e loro che fanno?
Cercano di rianimare uno zombie
Benvenuto flash per linux (aggiornato).
E questo dove è dichiarato? Non è assolutamente vero, va installato manualmente (no rpm/yum/dnf) ma funziona senza problemi su Fedora.
Io l'ho installato senza problemi su una Fedora 24 64bit.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".