Il brand ION si estende anche a Core 2 e CULV

NVIDIA da' il consenso agli OEM per cominciare a sfruttare il brand ION anche se utilizzato su processori diversi da Atom
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 10 Giugno 2009, alle 11:48 nel canale PortatiliNVIDIAAtomIntel
ION è il brand che la società californiana famosa per lo sviluppo di GPU ha fondato per indicare la propria soluzione per Atom, il processore sviluppato da Intel che ha dato il via al fenomeno dei Netbook. Negli ultimi mesi, dopo un lungo periodo di attesa, le prime soluzioni ION hanno cominciato a fare la comparsa sul mercato, con segnalli piuttosto positivi.
ION altro non è che lo stesso chip che viene anche nominato come MCP79 o GeForce 9400M: NVIDIA ha scelto di utilizzare il brand ION per riuscire ad avere un migliore impatto sul mercato, dovendo andare ad affiancare Atom. MCP79 era infatti già stato utilizzato da Apple nello sviluppo della nuova linea di portatili: in quell'occasione, il chip era stato identificato come GeForce 9400M.
NVIDIA da' ora il via libera alle società, eliminando ogni tipo di restrizione: visto il successo che il brand ION sta facendo registrare sul mercato, ogni OEM o rivenditore sarà libero di scegliere con quale nome dei tre identificare il componente. Visto che MCP79 è considerato come il nome in codice, presumibilmente la scelta ricadrà su GeForce 9400M o ION. Nei prossimi mesi pertanto sarà possibile trovare sul mercato portatili sviluppati su Core 2 e ION o 9400M (tra cui, lo specifichiamo nuovamente, non sussistono differenze) ma anche soluzioni CULV con ION.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNoto con piacere che i redattori di news hanno iniziato a capire che ION come prodotto non esiste, è solo un nome commerciale attribuito al chipset GeForce 9400M quando affiancato ad una CPU Atom (appare ovvio anche il giochino semantico fra atomo e ione). Dato che il GeForce 9400/9400M supporta anche altre CPU Intel, ad esempio quasi tutti i Core2, c'erano già da un pezzo in commercio soluzioni GeForce 9400 senza il logo ION.
Comunque la scelta di allargare il campo di impiego del logo ION era obbligata, visto che il prossimo "ION2" (uno shrink e forse potenziamento del 9400) aggiungerà il supporto per VIA Nano.
Per quanto mi riguarda apprezzo molto questo chipset/gpu, se non altro perche stà pungolando intel a tirar fuori dal cilindro qualche cosa di nuovo sul fronte atom...ico, se ci si mette pure amd, come spero, finalmente avremo soluzioni performanti ed economiche per degli htpc decenti su cui montare xbmc o Linux MCE...e via di 1080p
Piccolo cone un eepc della asus e con telecomando uscite audio e video decenti e volendo esagerare con un buon programma che gestisca?
forse sto chiedendo troppo?
Tanto ormai sul fatto che siano economici...dimenticatelo... il nuovo 206 costa ben 400 eurozzi, cosi come le soluzioni ion di acer e compagnia bella.Almeno fatemelo piccolo e silenzioso.Sui consumi... che dire mi viene da ridere a quelli che si fanno i trip per passare da 30W di consumo a 40 e via dicendo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".