MSI: in crescita il comparto notebook

La compagnia preannuncia una crescita di 5 punti percentuali per il prossimo anno nel contributo dei notebook sul fatturato totale
di Andrea Bai pubblicata il 16 Settembre 2005, alle 17:06 nel canale PortatiliMSI
Micro-Star International (MSI), produttore taiwanese di schede madri appartenente al gruppo dei cosiddetti "first-tier", ha anticipato che nel prossimo anno il fatturato proveniente dalla divisione notebook dovrebbe raggiungere il 10% del fatturato totale, ovvero una crescita di cinque punti percentuali su base annuale.
Il vicepresidente della compagnia, Henry Lu, ha dichiarato che MSI è stata in grado di espandere la prorpia presenza per quello che concerne il mercato dei notebook anche in paesi europei come Germania e Francia, olte ad alcune zone dell'Asia.
Ovviamente sono le schede madri a costituire la principale fonte di reddito per la compagnia, rappresentando il 70% circa del fatturato totale. La compagnia stima di raggiungere un totale di 70 miliardi di dollari taiwanesi di fatturato nel corso del 2005, che rappresenterebbero una crescita del 6,5% rispetto a quanto fatto registrare nello scorso anno.
Fonte: Digtimes
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[OT] Come mai qui nessuno commenta, invece per la notizia dei benchmark della X1800 ci sono più di 130 commenti? [/OT]
non ho mai avuto un NB della msi, però ha dei modelli interessanti, come il portatile Turion che pesa intorno ai 2 Kg (praicamente nessuno ha fatto un portatile con questa caratteristica basato su turion)
2 cose mi frenano dal prenderlo:
-scheda grafica integrata
-servizio assistenza in italia: non c'è (a quanto ne so)
-chi li vende in italia?
Speriamo possa espandersi anche qui!
PS:
è una cosa normale. qui tutti hanno un fisso, non tutti un portatile
e poi tieni conto dell'aspettativa che genera il chip R520 da circa 6 mesi...
non tutti aspettano con impazienza i dati finanziari e di mercato di MSI per quanto riguarda i portatili
Bye!
Se fossero così tanti gli utonti (che brutto termine, non mi è mai piaciuto) saremmo nei cavoli
no, dai. ogni tanto succede anche per altro. tieni conto che è un cambio di generazione e architettura.
Però se andiamo avanti così finisce che commentiamo le schede video anche qui!!!
Bye
E invece boccio il mercato italiano dei computer, desktop o portatili che siano... Si fa fatica a trovare di tutto (dalle schede video di marca particolare tipo Powercolor o Gainward - i modelli di punta -, ai portatili decenti che non siano Acer - decenti avevo detto... vabbè - o Asus, alle memorie tipo Geil o Gskill...) Sarebbe ora di cambiare musica.... E sarebbe ora che qualche negoziante si desse all'ippica...
Poi dei prezzi non parliamone...
.. che comunque hanno tutti gli stati praticamente. (è cmq vero che da noi è alta)
Bye
E invece boccio il mercato italiano dei computer, desktop o portatili che siano... Si fa fatica a trovare di tutto (dalle schede video di marca particolare tipo Powercolor o Gainward - i modelli di punta -, ai portatili decenti che non siano Acer - decenti avevo detto... vabbè - o Asus, alle memorie tipo Geil o Gskill...) Sarebbe ora di cambiare musica.... E sarebbe ora che qualche negoziante si desse all'ippica...
Poi dei prezzi non parliamone...
A me invece sembra normale. Non credere che ci sia tutta questa richiesta cosi' come sembra dai forum o girando su Internet. Si chiacchiera parecchio. Il 90% di quelli che stanno chiacchierando su G70 e R520 ha una scheda di fascia media fuori produzione e continuerà ad avere quella per molto tempo. Altro che Gainward.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".