Intel taglierà il prezzo del Core i3-7350K

Intel taglierà il prezzo del Core i3-7350K

Intel è pronta a tagliare il prezzo del Core i3-7350K, il suo processore di fascia più bassa dotato di moltiplicatore sbloccato verso l'alto. L'annuncio sembra essere legato ad una rinnovata competizione con AMD.

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Processori
IntelCore
 

Intel ha annunciato un taglio al prezzo del suo processore Core i3-7350K: il processore dual-core passerà infatti dai 184$ al momento del lancio a 149$, con una diminuzione di quasi il 20%. Il Core i3-7350K è il processore di fascia più bassa con moltiplicatore sbloccato offerto da Intel.

Come riportato da TechPowerUp, Intel avrebbe deciso di tagliare il prezzo del processore in maniera significativa. È possibile che la casa di Santa Clara senta la pressione di AMD nella fascia più bassa del mercato: il suo Core i3-7350K, dotato di due core con HyperThreading (che porta a quattro core logici) e una frequenza di clock di 4,20 GHz, deve infatti fare i conti i nuovi Ryzen 5-1500X e Ryzen 5-1400. Con prezzi rispettivamente di 189$ e 169$, infatti, i due processori di AMD riescono ad essere più appetibili per molti consumatori, dato che includono un maggior numero di core (quattro contro due), più cache L3 e un dissipatore nella confezione di vendita. Come già evidenziato dalla nostra comparativa, la CPU Ryzen 5-1500X è prestazionalmente superiore in tutti i casi alla controparte Intel, pur avendo un prezzo del tutto comparabile.

Se la scelta di Intel sembra quindi dettata dalla pressione competitiva esercitata dai processori di Sunnyvale, a guadagnarne non possono che essere gli utenti finali che hanno a disposizione maggiore scelta in una maggiore varietà di prezzi. Un altro elemento che fa pensare ad una maggiore attenzione alla competitività di Intel è anche la voce dell'annuncio di processori Intel a 18 core: che finalmente si ritorni ad una vera situazione di lotta tra Intel e AMD?

Dobbiamo in ogni caso evidenziare come il listino prezzi ufficiale di Intel riporti ancora un prezzo ufficiale di 169 dollari per questa CPU, come accessibile a questa pagina. Questo listino prezzi è aggiornato alla data del 22 Aprile e Intel è solita aggiornare tale documentazione nel momento in cui vengono aggiornati al ribasso i listini anche di soli pochi processori.

73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bagnino8930 Maggio 2017, 09:26 #1
Adesso ne venderanno a vagonate, suppongo.
Vul30 Maggio 2017, 09:38 #2
Originariamente inviato da: bagnino89
Adesso ne venderanno a vagonate, suppongo.


Rimane quasi 100 euro piu costoso di un Pentium, dubito.
bonzoxxx30 Maggio 2017, 09:42 #3
Più che una CPU è un insulto, la togliessero proprio dal mercato..
riuzasan30 Maggio 2017, 09:45 #4
"Se la scelta di Intel sembra quindi dettata dalla pressione competitiva esercitata dai processori di Sunnyvale, a guadagnarne non possono che essere gli utenti finali che hanno a disposizione maggiore scelta in una maggiore varietà di prezzi. Un altro elemento che fa pensare ad una maggiore attenzione alla competitività di Intel è anche la voce dell'annuncio di processori Intel a 18 core"

Poi ci sono quelle capre che ancora continuano a portare una bandiera rossa, blu, verde ...
Ma ringraziamo la concorrenza e, in merito, a parità di prezzo/performance è normale che attualmente PERSONALMENTE sostengo AMD, perchè sono anni che Intel ha lasciato tutto a "4 core" , guadagnando a sbafo su un mercato monopolistico.
Giouncino30 Maggio 2017, 09:46 #5
Per me è una CPU molto interessante:
scalda poco ed ha GPU integrata.
Finchè non esce Ryzen con GPU integrata per me è il processore più interessante (ancora più interessante è la variante NON "k" in realtà ) per un HTPC dalle dimensioni ridotte all'osso che uso a casa.
[A]okyZ30 Maggio 2017, 09:53 #6
Originariamente inviato da: Veradun
"Intel non cambia i propri piani" (cit.)


Eh, se uno è un ipocrita interessato e poi si nasconde in un tombino ...
"Tanti core non servono ..."
"Winuae ..."
"Le Avx 2 ..."
"I consumi non potranno mai essere allo stesso livello ..."
"Hanno un IPC da haswell ..."
E ho messo solo le baggianate dette dopo il rilascio di Ryzen, che se mettiamo anche le perle dette PRIMA ...
devil_mcry30 Maggio 2017, 09:55 #7
Urca ora si che è conveniente... ne ordino 10
Vul30 Maggio 2017, 10:06 #8
Originariamente inviato da: Giouncino
Per me è una CPU molto interessante:
scalda poco ed ha GPU integrata.
Finchè non esce Ryzen con GPU integrata per me è il processore più interessante (ancora più interessante è la variante NON "k" in realtà ) per un HTPC dalle dimensioni ridotte all'osso che uso a casa.


Ripeto, costa 100 euro più dei pentium g4560.

Da quando i pentium hanno l'hyper threading gli i3 non hanno più senso di esistere.

parliamo di 2c/4t contro 2c/4t con cache l3 più grande e qualche centinaio di mhz in più.

A 100 euro in più. No sense.
Giouncino30 Maggio 2017, 10:09 #9
Originariamente inviato da: Vul
Ripeto, costa 100 euro più dei pentium g4560.

Da quando i pentium hanno l'hyper threading gli i3 non hanno più senso di esistere.

parliamo di 2c/4t contro 2c/4t con cache l3 più grande e qualche centinaio di mhz in più.

A 100 euro in più. No sense.


non sono d'accordo: l'I3 oltre ad avere una cache più grande ha anche una GPU superiore.
Non so se ci siano altre differenze sostanziali (non ho più aggiornato il PC dall'I3 di 4 generazione)
Vul30 Maggio 2017, 10:13 #10
Originariamente inviato da: Giouncino
non sono d'accordo: l'I3 oltre ad avere una cache più grande ha anche una GPU superiore.
Non so se ci siano altre differenze sostanziali (non ho più aggiornato il PC dall'I3 di 4 generazione)


Eh beh, 100 euro per passare a 512 kbyte di L3 in più (3.5 vs 4 mb) e una intel hd 630 anzichè la 610.

Per cortesia su..Gli i3 sono cpu senza senso oramai.

Non offrono sostanziali differenze rispetto ai pentium nell'utilizzo reale o nel gaming, da quando i pentium hanno l'hyper threading.

Ora come ora per giocare è g4560->ryzen 5-> 7700k.

Roba come i3 o o i5 non è assolutamente competitiva in rapporto qualità prezzo. Almeno il pentium si prende con 60 euro, non 170-180.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^