Intel completa il processo produttivo a 32nm

La società di Santa Clara annuncia il raggiungimento, con successo, del nuovo processo produttivo a 32nm con cui saranno sviluppate tutte le prossime generazioni di CPU
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 10 Dicembre 2008, alle 11:43 nel canale ProcessoriIntel
Gli attuali processori Intel, i Core i7, conosciuti con il nome in codice Nehalem, sono sviluppati a 45nm. Seguendo la famosa strategia societaria definita "tick tock", che prevede, l'alternarsi, di anno in anno, di architettura e cambiamento di processo produttivo, il 2009 sarà il periodo di lancio dei 32nm. Nehalem sarà quindi rimpicciolito e portato dagli attuali 45 ai futuri 32nm con conseguenti benefici in termini di consumo energetico e costi di produzione.
Il colosso americano comunica oggi di aver completato lo sviluppo del nuovo processo produttivo, rispettando quindi, ampiamente i tempi, che, salvo intoppi, dovrebbero consentire alla società di raggiungere, per il quarto anno consecutivo, i propri obbiettivi.
I dettagli tecnici circa il nuovo processo produttivo saranno rilasciati nel corso dell'International Electron Devices Meeting (IEDM), previsto per la prossima settimana a San Francisco. Le prime informazioni parlano di una seconda generazione di high-k + metal gate, oltre a rinnovate tecnologie di gestione delle tensioni all'interno dei transistor.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProbabimente verranno presentate a fine 2009 solo le CPU di fascia alta, e poi nel 2010 le altre.
e i chipset che tecnologia usano?
Ma non è mica una sorpresa per nessuno ^^'
E' tutto secondo roadmap: processori lntel a 32 nm a fine 2009, e AMD a 32nm a fine 2010 con il solito anno di ritardo.
Core i7 a 32nm: senz' altro
se tanto mi dà tanto:se già i Core 2 erano buoni a 65 e col nuovo processo a 45 sono diventati favolosi, ergo anche questi, non male adesso a 45, dovrebbero spaccare di brutto a 32.
In effetti l' impressione (mia) è che i 45nm gli vadano un po' "stretti" ai Nehalem..
oltre al discorso sui prezzi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".