Il mercato dei chip risale la china

I dati forniti da IDC offrono un'interessante spaccato relativo al mercato dei processori. I volumi di vendita sono tornati a quelli pre-crisi
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 26 Gennaio 2010, alle 16:20 nel canale ProcessoriI processori per PC consegnati nel corso nell'ultimo trimestre del 2009 hanno conosciuto una crescita pari al 31,3% rispetto allo stesso periodo del precedente anno. L'indagine, condotta da IDC, trova anche conferma nei dati riportati da Apple che abbiamo evidenziato con quest'altra notizia.
"Paragonati all'ultimo trimestre del 2008 i dati raccolti indicano una crescita enorme, chiaro segnale di come il mercato si stia lasciando alle spalle la recessione", ha affermato Shane Rau, personal computing research per IDC. Nonostante il dato relativizzato con il terzo trimestre del 2009 risulti modesto, è solo un indice di una nuova stabilizzazione del mercato, ora che i volumi sono tornati ad essere quelli soliti. Sull'intero anno 2009 le unità consegnate sono cresciute del 2,5%, facendo registrare un calo del fatturato pari al 7,1%.
Sia i volumi relativi ai processori destinati alla fascia mobile sia quelli per il mercato server sono cresciuti in modo sensibile, i primi dell'11,7% i secondi del 14,1%. Solo i processori per il segmento desktop hanno registrato una crescita del 4,8% rispetto al passato trimestre.
Il market share vede ancora Intel dominare il mercato, con numeri degni di nota. Nel corso dell'ultimo trimestre però il colosso nord-americano ha perso uno 0,6% del proprio market share, mentre AMD ha raggiunto il 19,4%, segnando una crescita dello 0,7% rispetto al precedente trimestre. Sull'intero anno Intel ha fatto registrare un 79,7% di market share sul mercato dei processori per PC, mentre AMD si è fermata ad un 20,1%. Il comportamento dei due rivali di sempre sui mercati mobile e server è stato simile con Intel che ha visto calare il proprio share nel settore dei portatili dello 0,3% ma facendo registrare una crescita del 3,4% nel segmento server.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntel è passata dall'86.7% all'89.9%, mentre Amd dal 13.3% al 10.1%.
http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS22178710
comunque intel imperat, come al solito; e con questi i3 i5 i7 e futuri i7 6core andrà anche peggio. Mi dipiace porprio tanto per VIA, ma contino a fare il tifo per loro!
china non sta per China (Cina) ma per testa (risalire la china)..
Guarda che c'è di peggio:
ieri alla fermata del pullman 2 vecchietti parlavano in dialetto del Berlusca,
uno ha detto all'altro: "ma che, tu per caso hai votato a Berluskona???"
Quando si dice l'italiano fluente.
Ero defilato, ma sono scoppiato a ridere lo stesso..
(prendiamocela a ridere che è meglio)
Erano sicuramente 2 Italiani D.O.P. (denominazione di origine protetta)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".