Forte spinta delle cpu notebook nel terzo trimestre 2008

Intel incrementa la propria quota nel mercato dei processori nel terzo trimestre 2008, limitando AMD ad un 17,7%
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Ottobre 2008, alle 12:30 nel canale ProcessoriIntelAMD
Il mercato dei processori x86, stando ai dati rilasciati dall'istituto di ricerca Mercury Research, ha registrato nel terzo trimestre 2008 una crescita di circa il 13% del volume complessivo di CPU commercializzate, contro un andamento ciclico del periodo del +10% rispetto ai risultati dello stesso periodo dell'anno precedente.
Alla base troviamo una forte domanda di processori per sistemi notebook, della quale ha ovviamente beneficiato in misura maggiore Intel che è meglio presente, con le proprie soluzioni della famiglia Core 2, in questo segmento di mercato rispetto a quanto non lo sia AMD. Il segmento dei processori per sistemi mobile ha registrato una crescita del 27% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Le previsioni per il quarto trimestre dell'anno, tuttavia, sono piuttosto conservative a motivo della generale crisi economica che sta investendo l'economia globale. Si registra infatti una contrazione nella domanda di processori per sistemi desktop, evidente già a partire dal mese di Settembre, chiaro segnale di come le aziende stiano in parte posticipando le spese di ammodernamento dei propri sistemi.
Analizzando in dettaglio i risultati ottenuti da AMD e Intel, evidenziamo per quest'ultima una quota di mercato pari all'81,2%, con una consistente crescita rispetto al 76,2% detenuto nel terzo trimestre 2007. AMD ha invece visto una chiara contrazione della propria quota di mercato, passata dal precedente 23% all'attuale 17,7%. A chiudere troviamo VIA Technologies, capace di guadagnare una quota di mercato dell'1,1% con le proprie soluzioni a basso consumo.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe scoperta... Le quote di mercato si misurano sui prodotti in commercio, mica sui prodotti su carta... Come a dire che se AMD avesse i processori di Intel, a quest'ora sarebbe AMD ad avere oltre l'81% del mercato...
L'ho visto anche io, un HP a 650 euro con grafica discreta hd3450 e mi pare un turion zm-80
I turion saranno anche + lenti , ma x il 99% degli utenti che usano note anche x lavoro un 2,0ghz dual core AMD basta e avanza, in + hai un ottima VGA discreta , buone x vedere filmati HD e x qualche gioco decente nei momenti di relax
Ho visto gli MSI con schermo wide 13,3" turion 2,0ghz e HD3650 a poco meno di 700€ x me sono ottimi.
A quanto pare le ultime CPU hanno consumi minori con diversi stati di sleep, ma in giro di test approfonditi non ce ne sono, spero che la redazione si procuri un bel NOTE PUMA e facci una recensione approfondita al + presto.
bYz!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".